Si è svolta nella mattinata di lunedì 27 aprile presso il Teatrino Lorenese, la premiazione dell'XI concorso "Scenari d'innovazione" a cura di Artex (Centro per l'Artigianato artistico e Tradizionale della Toscana) in collaborazione con Regione Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e CNA Toscana.
Tema del concorso dell'edizione 2015 è stato "Convergenze tra Memoria e Tecnologia - Collezioni per il merchandising museale". Lo scopo è quello di avvicinare, attraverso il trait d'union della formazione artistica e progettuale e del design, realtà museali e aziende del territorio toscano per lo sviluppo di collezioni per il merchandising museale.
Fondamentali attori in questa edizione sono state le tecnologie produttive avanzate (laser scanner, stampa 3d, laser cutter, sistemi di stampa 2d avanzata) che combinate ai materiali tradizionali possano diventare elementi di sviluppo innovativo e allo stesso tempo corrispondere adeguatamente alle logiche della tiratura limitata e di personalizzazione del prodotto che il merchandising museale in larga parte richiede.
Il primo premio è spettato a WABI - SABI Collezione vassoi in terracotta ispirati alle piazze del senese Designer Ambra Somigli Classe concorso Designer Under 35 .Musei di riferimento: Fondazione Musei Senesi
Artex , come Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana opera per la tutela, l'innovazione e lo sviluppo delle produzioni artistiche e tradizionali. Un patrimonio unico e irripetibile di culture, conoscenze, abilità progettuali e produttive che conta 33.000 imprese nella sola Toscana con 177.000 addetti.
Nato nel 1987 per volontà delle Associazioni Artigiane CNA e Confartigianato, nel corso degli anni ha conquistato una capacità progettuale unica nel suo genere realizzando iniziative di eccellenza e ad alto valore innovativo, elaborando e gestendo progetti rivolti alle imprese del settore dell’artigianato artistico tradizionale, con l'obiettivo di valorizzarne i punti di forza ed attenuarne i punti di debolezza.
Interlocutori privilegiati dell'attività di Artex sono la Regione Toscana, gli Enti Locali, le Camere di Commercio, l’Istituto per il Commercio con l’Estero e, naturalmente, le Associazioni di Categoria.
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari di innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto Gonews.it)
- Premiazione “Scenari d’innovazione” (foto Gonews.it)
Niccolò Matellini