Giornata per la Colletta Alimentare, coinvolti 80 centri di raccolta e 29 associazioni di volontariato


All’uscita dai supermercati saranno presenti i volontari che consegneranno una busta dove poter mettere i prodotti che si vogliono donare


Sabato 30 novembre sarà la 17^ Giornata Nazionale per la Colletta Alimentare: un momento di condivisione della nostra spesa con chi ne ha concretamente bisogno.

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus e a Livorno si svolgerà con il sostegno del Comune, della Provincia e di 29 associazioni di volontariato che saranno impegnate nella raccolta.

Nella provincia di Livorno saranno allestiti più di 80 banchetti (36 a Livorno città) per la raccolta dei prodotti all’uscita dei supermercati.

Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta stamani a Palazzo Municipale) il responsabile livornese della Fondazione Banco Alimentare,Piergiorgio Novelli ha spiegato che contribuire è semplicissimo: all’uscita dai supermercati sabato 30 novembre saranno presenti i volontari che consegneranno una busta dove poter mettere i prodotti che si vogliono donare (ovviamente beni non deperibili come pasta, scatolette, biscotti...).

“La Raccolta Alimentare ha una storia lunga e gloriosa ed è ormai tradizione che gli enti locali siano a fianco dell’iniziativa”, ha dichiarato l’assessore comunale ai Servizi alla Persona Carla Roncaglia, ricordando che “in passato le istituzioni fornivano aiuti più o meno alle stesse famiglie seguite dai servizi; con la crisi attuale invece, oltre ai soliti nuclei familiari, se ne sono aggiunti altri, impreparati a fronteggiare la crisi economica”.

“Senza dubbio servono più impegno e più condivisione – ha detto Carla Roncaglia - e l’invito che rivolgo è quello di aderire numerosi perché la portata dei bisogni venga coperta da una adeguata raccolta di prodotti alimentari.”

L’assessore al Sociale della Provincia Monica Mannucci ha colto l’occasione per ringraziare le associazioni di volontariato “che nella provincia di Livorno costituiscono un’eccellenza” e ha espresso “gratitudine nei confronti dei cittadini che sono sempre pronti a rispondere alla crisi con aiuti concreti”.

Una novità di quest’anno è stata lanciata dall’Istituto Tecnico Industriale “G. Galilei” che aderirà alla raccolta con un banchetto all’interno della scuola. Gli studenti che per una giornata dedicheranno il loro tempo al volontariato.

Gli Enti convenzionati con la Provincia

I punti vandita aderenti

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina