Alberto Slitti supera la 'battle' di 'The Voice'

monsummano_terme_alberto_slitti_voice1

Alberto Slitti di Monsumanno Terme supera la Battle di The Voice of Italy.

BIOGRAFIA
Nato a Pistoia, vive a Milano da un paio di anni per motivi di studio. Ha vissuto un anno in Australia. Non è il classico ragazzo italiano medio: vive da solo, viaggia moltissimo, con uno stile un po’ wild. È affascinato dalla cultura inglese. In arte si fa chiamare Aj Summers.
Ama la musica Hip Hop, RnB, Rap. Da sempre scrive canzoni in inglese. Ad oggi ne ha scritte 5000: si scarica le basi da internet e uploada video su Facebook.
A 15 anni aveva un suo team che gli registrava i brani e con il quale organizzavano serate.

LE VOCI CHE HANNO SUPERATO LA PRIMA BATTLE

15 le sfide che hanno infiammato il ring sul palco di “The Voice of Italy” per il primo dei due appuntamenti con le BATTLE, condotto da Federico Russo in onda ieri in prima serata su Rai2.
Dei 30 talenti che si sono esibiti con la band dal vivo, 15 sono stati ammessi alla fase successiva della gara e 4 voci sono tornate in gioco grazie all’opzione STEAL e i team risultano, quindi, in parte modificati:

Per il TEAM FACH si sono qualificati: Alex Ceccotti (Roma) con il brano “La casa del sole” (versione italiana The Animals), Alessia Labate (Marano Principato, CS) con “Price Tag” di Jessie J, Aj Summers (Alberto Slitti di Monsumanno Terme, PT) con “Airplanes” di B.O.B., Chiara Dello Iacovo (nata a Savigliano CN, vive ad Asti) “La mia storia tra le dita” di Gianluca Grignani. Con l’opzione steal si aggiunge alla squadra Chiara Iezzi (Milano), eliminata dal team Ax.

Passano il turno per il TEAM AX: Lele (Raffaele Esposito di Pomigliano D’Arco, NA) con “Uptown Funk” di Mark Ronson & Bruno Mars, Arianna Alvisi (Capena, RM) con “Celebrity skin” delle Hole, Nathalie Coppola (Roma) con “Quello che le donne non dicono” (di Enrico Ruggeri versione di Fiorella Mannoia), Luca Boccadamo (Acquarica del Capo, LE) con “Sono = sono” dei Bluvertigo. Grazie allo STEAL il team J-AX si arricchisce della voce di Davide Fusaro (Roma), eliminato dal team Pelù.

monsummano_terme_alberto_slitti_voice2

Per il TEAM NOEMI vincono invece: Keeniatta (Desirie Beverly Baird nata in Sudafrica a Germiston, vive a Ischia, NA) con “Survivor” delle Dsetiny’s Child, Roberto Pignataro (Casamassima, BA) con “Io amo” di Fausto Leali, Dany Petrarulo (Daniela Petrarulo nata a Grottaglie TA, vive a Rimini) con “La Compagnia” di Lucio Battisti versione di Vasco Rossi, Gregorio Rega (Roccarainola, NA) “Part time lover” di Stevie Wonder. Con l’opzione steal entra nel team Marianè (Mariangela De Santis di Lecce) eliminata dal team Pelù.

Nel TEAM PELÙ passano: Alessandra Salerno (Palermo) con “Ain’t no sunshine” di Bill Withers, Marco De Vincentiis (nato a Napoli, vive a Roma) con “La torre di Babele” di Edoardo Bennato, Luca Gagliano (nato a Palermo, vive a Pescia PT) con “Il tempo di morire” di Lucio Battisti. Pelù ha esercitato l’opzione steal per Clì (Chiara Beltrame di Padova) eliminata dal team fach.

I coach nella preparazioni dei talenti sono stati affiancati da quattro SPECIAL COACH: MALIKA AYANE con ROBY E FRANCESCO FACCHINETTI, ENRICO RUGGERI con J-AX, ARISA con NOEMI e EDOARDO BENNATO con PIERO PELÙ.

La V-Reporter Valentina Correani ha interagito con il pubblico via web, attraverso il sito ufficiale www.thevoiceofitaly.rai.it. “The Voice of Italy” sui Social Network è attivo su Facebook: thevoiceufficiale, Twitter: @THEVOICE_ITALY con gli hashtag #tvoi e per le squadre #teamnoemi #teampelù #teamjax #teamfach, Instagram: thevoice_italy e Vine: @thevoice_ita.
Con l’App ufficiale di “The Voice of Italy” (disponibile per Android e iOs) si può diventare un Coach e costruire il proprio Team. Sarà come essere seduti sulla poltrona rossa.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Monsummano Terme

<< Indietro
torna a inizio pagina