
Promosso e gestito dalla Cooperativa Convoi scs Onlus di Sesto Fiorentino, in collaborazione con il Comune e con l’Istituto Comprensivo di Calenzano, il progetto nasce da un bisogno che la scuola e le famiglie hanno manifestato sempre con maggiore frequenza negli ultimi anni, quello di aiutare in maniera adeguata tutti quei bambini e ragazzi che hanno un disturbo specifico dell’apprendimento, come dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia, per i quali lo studio a casa è molto faticoso e spesso terreno di conflitto con i genitori.
Nelle scuole primarie sono stati creati 3 gruppi, con 9 partecipanti tra i bambini di IV e V. Nella scuola media invece le adesioni sono state 12, per cui si sono creati 4 gruppi.
“È la prima volta che a Calenzano proponiamo un progetto per i DSA – ha commentato l’Assessore alla Pubblica Istruzione Lara Burberi – e le adesioni che abbiamo avuto sono il segnale che si tratta di un intervento necessario, tanto che stiamo valutando le modalità per estendere questa esperienza anche al prossimo anno”.
Con Forza 4 si offre un servizio qualificato, destinato a chi ha un DSA certificato o invia di certificazione, con un esperto ogni tre studenti con il quale i ragazzi lavorano una volta a settimana, in orario extrascolastico, per due ore e mezzo.
Fonte: Comune di Calenzano - Ufficio Stampa
<< Indietro