Matteo Garrone chiude il Film Festival e Europa Cinema 2015

Matteo Garrone

Sarà Matteo Garrone a far calare il sipario sull’ultima giornata del Lucca Film Festival e Europa Cinema 2015. Il regista romano sarà ospite domenica 22 marzo alle 21.00 al Cinema Eden di Viareggio per ricevere il premio alla carriera e presentare, insieme al giornalista Gabriele Rizza e al direttore artistico del Lucca Film Festival e Europa Cinema Giulio Marlia, uno dei suoi film più acclamati: “L’imbalasamatore”. Dopo la proiezione, Garrone rimarrà in sala per il dibattito.

Nel pomeriggio, all’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Lucca sempre di Matteo Garrone saranno proiettati alle ore 16.00 “Terra di mezzo” (Italia, 1996, 78’), film a episodi che racconta storie di emarginazione di alcuni stranieri immigrati in Italia, e alle 18.00 “Reality” (Italia, 2012, 100’), storia surreale di un pescivendolo napoletano e del suo sogno di una vita: partecipare al Grande Fratello.

Continueranno fino al 3 maggio le quattro mostre dedicate a Cronenberg: Evolution presso la Fondazione Ragghianti  di Lucca e la sezione distaccata dedicata al film “M. Butterfly”, allestita presso il Puccini Museum – Casa Natale, Red Cars all’Archivio di Stato (ex-Macelli) di Lucca, Chromosomes presso la GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio e all’auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca l’esposizione dedicata a rari manifesti e locandine dei film del cineasta canadese.

Giunto alla sua undicesima edizione, il Lucca Film Festival da quest’anno si unisce a Europa Cinema, lo storico festival viareggino fondato da Federico Fellini. Il Lucca Film Festival e Europa Cinema, presieduto da Nicola Borrelli, è tra gli eventi di punta delle manifestazioni organizzate e sostenute dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e le mostre dedicate a David Cronenberg sono organizzate dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca in collaborazione con il Festival, con il sostegno di Banca Pictet e Société Générale. Si avvale inoltre del supporto del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Gesam Gas & Luce SpA, Banca Generali Private Banking, Regione Toscana, Comune di Lucca, della collaborazione di Provincia di Lucca, Fondazione Sistema Toscana, Fondazione Giacomo Puccini e Puccini Museum - Casa Natale, Fondazione Centro Arti Visive, CG Entertainment, Photolux Festival. Si ringrazia la Direzione Regionale Toscana di Trenitalia e il Corso di Laurea in Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa per la collaborazione.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina