
Nuovo appuntamento di Manifatture Sigaro Toscano con gli appassionati del sigaro italiano per festeggiare anche quell’acquazzone estivo del 1815 che inzuppò casualmente una partita di tabacco lasciata ad essiccare al sole, dando vita al famoso stortignaccolo, entrato poi ufficialmente in commercio nel 1818.
Lo spazio del Club Amici del Toscano è all’esterno, alla fine del Padiglione 5-Veneto. Ogni giorno sono previste nove degustazioni, in cui si rinnova il legame tra lo stortignaccolo e le migliori produzioni vitivinicole. Sessioni di 30/40 minuti guidate dai relatori del Club, ognuna con abbinamenti diversi tra sigaro e cantine selezionate. Da non perdere le degustazioni con l’Amarone, uno dei vini rossi più pregiati e tra i più conosciuti al mondo.
Si assaggeranno i prodotti delle undici storiche “Famiglie dell’Amarone d’Arte” (Allegrini, Begali, Brigaldara, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Venturini e Zenato), un gruppo di aziende che hanno unito il loro patrimonio di tradizione, nobile artigianalità e produzione, dandosi un rigido regolamento per mantenere elevate le caratteristiche del prodotto, salvaguardando uno dei rossi più nobili e armoniosi del Bel Paese, grazie un’arte antica e lontana nei tempi, affinatasi nella Valpolicella.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione al Club. Per prenotare un posto è necessario lasciare il proprio nome al desk e l’orario delle sessioni è dalle 10,00 alle 18,00. Accanto allo spazio dove si tengono le degustazioni, sarà possibile vedere le sigaraie della Manifattura di Lucca a lavoro. Una dimostrazione di un antico mestiere, sempre emozionante. Tramandato di madre in figlia da quasi due secoli, grazie alla ripetizione degli stessi calibratissimi gesti, frutto di una lunga pratica e meticolosa ricerca della perfezione.
Dal 1815 il sigaro Toscano è sinonimo di artigianalità e tradizione, conosciuto e apprezzato in più di 40 paesi. Una qualità tutta italiana, grazie al controllo della materia prima e a una ricetta immutata nel tempo, semplice ed efficace: solo tabacco Kentucky naturale al 100% e acqua, fermentazione e stagionatura.
Un bicchiere di vino e un sigaro Toscano. Immagine dello stile italiano così ricercato e apprezzato in tutto il mondo.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro