
"Con questi nuovi provvedimenti la Giunta Nardella consegna il centro di Firenze ai turisti condannando i fiorentini e le attività commerciali.
E’ sbagliato allungare la ztl consentendo l’accesso soltanto alle 20, anzi si dovrebbe fare l’esatto contrario, accorciare l’orario consentendo l’accesso dalle ore 18.30 e abolendo la ztl il sabato pomeriggio in modo da aiutare le tante attività commerciali che sono in centro storico e che soffrono in questo momento di una grave crisi legata anche all’impossibilità per i fiorentini di arrivare in centro.
Così come è concepita, la ztl fiorentina è antiquata e inefficace: serve urgentemente una revisione. L’attuale zona a traffico limitato non tutela i residenti e uccide letteralmente il commercio del centro storico. E’ evidente che in una città come Firenze pedonalizzazioni e limitazioni al traffico per il centro storico siano del tutto indispensabili, ma c’è modo e modo di fare le cose, e di organizzare la mobilità di cittadini e visitatori.
Noi immaginiamo una ztl ‘permeabile’ e non blindata com’è oggi, immaginiamo orari diversi di accesso e, soprattutto, vogliamo che la ztl sia aperta il sabato: un gesto semplice da parte dell’amministrazione che potrebbe ridare ossigeno al tessuto commerciale, duramente provato dalla crisi.
Anche sui dehors è tutto sbagliato, perché l’amministrazione ha scelto di punire chi ha già le autorizzazioni? Perché punire chi ha già fatto investimenti in base ad una autorizzazione rilasciata soltanto due anni fa?
Dobbiamo dare certezze agli imprenditori che investono, non togliere i diritti.
Faremo una battaglia per garantire che nessuna pedana venga tolta e che sia consentito alle attività di svolgere il loro lavoro con serenità.
Così facendo, invece, si scoraggiano i nostri commercianti, si allontanano i fiorentini e si consegna la città ai turisti, e questo noi non lo permetteremo".
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro