Progetto Piooner, un incontro sull'educazione sessuale nella parrocchia di San Michele

Sabato 14 febbraio, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso i locali della Parrocchia di San Michele Arcangelo in via Filicaia 1 a Pontassieve, arriva il progetto nazionale Pioneer.

Si tratta di un incontro formativo, dal titolo “Educazione sessuale e sessuata”, rivolto a insegnanti, docenti, formatori e genitori del territorio della Valdisieve, organizzato grazie alla collaborazione tra Associazione Genitori Valdisieve e Progetto Pioneer.

L’iniziativa affronterà il tema del “maschile e femminile nella didattica e nella formazione: ruoli e relazioni tra famiglia, scuola e professionisti”: a presentare il progetto sarà Marco Scicchitano, noto psicologo psicoterapeuta che è coordinatore del Progetto Pioneer e co-autore del libro “Educare al Femminile e al Maschile”.

La giornata presenterà nel dettaglio le declinazioni del “Progetto Pioneer” che vuole creare occasioni di formazione sul territorio per bambini, ragazzi, genitori, docenti e coloro che hanno responsabilità in ambito educativo. In particolare, Pioneer propone laboratori dedicati a bambini e ragazzi per promuovere la conoscenza e il rispetto di sé e degli altri, a partire dagli aspetti corporei ed emotivi: i progetti sono “Maschi e femmine, alla scoperta di corpo ed emozione” modulabile per alunni dalla scuola dell’infanzia alla secondaria inferiore, e”LiberaMente Emozionarsi” per i ragazzi della scuola secondaria superiore. I laboratori si svolgono all’interno degli istituti in orario scolastico ed hanno una durata massima di 5-6 mesi.

La giornata di sabato rientra nel secondo obiettivo di Pioneer, ovvero la formazione di docenti e insegnanti con l’obiettivo di promuovere una didattica consapevole sui temi dello sviluppo sessuale, affettivo e relazionale, della differenziazione maschile e femminile e della gestione delle emozioni. La giornata di formazione abiliterà i partecipanti all’organizzazione e realizzazione di laboratori in classe da proporre alle scuole del territorio.

Pioneer prevede inoltre corsi di sostegno alla genitorialità, attraverso un percorso specifico rivolto ai genitori di bambini di 12-36 mesi con l’obiettivo di potenziare le competenze emotive dei genitori per accogliere in modo positivo e costruttivo le richieste espresse dai bambini.

“Siamo lieti di collaborare con una realtà importante come il Progetto Pioneer – dichiara la Presidente dell’Associazione Genitori Valdisieve Sara Batistini – perché riteniamo fondamentale creare occasioni di approfondimento e formazione sui temi dell’educazione affettiva, sessuale e della gestione delle emozioni a tutti i livelli, dagli insegnanti agli studenti fino ai genitori. L’iniziativa è aperta a tutti e intende contribuire in modo costruttivo ad arricchire l’offerta formativa delle scuole e delle realtà associative della Valdisieve”.

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Pontassieve

<< Indietro
torna a inizio pagina