
Il gruppo GESAM si conferma in prima linea per la sicurezza e il benessere dei cittadini. Dopo diverse iniziative promosse in questi anni, arriva ora il collocamento di ben 100 dispositivi di sicurezza "Presasikura", un nuovo apparecchio di controllo e protezione che consente di identificare e segnalare malfunzionamenti pericolosi sulle prese elettriche di ogni singolo edificio durante l'uso quotidiano, nelle scuole di Villa Basilica.
Il progetto coinvolge tutte e tre le aziende che compongono il gruppo GESAM. L’idea è partita da GESAM spa, ha trovato il supporto economico di GESAM Gas che ha acquistato a suo tempo le prese e quello tecnico di GESAM Energia che le ha installate. Dopo averlo fatto, con successo, a Lucca, è stata la volta di Villa Basilica.
Le tre scuole che hanno beneficiato di questa opportunità sono la materna “Pietro Perna”, la primaria “Salvo D’Acquisto” e la secondaria, che si trovano tutte in via del Castello. Il dirigente scolastico Luca Vieri Iacopetti e diversi studenti hanno partecipato alla presentazione di questa significativa novità.
“Ringraziamo il Gruppo GESAM per questa opportunità, che aumenta il grado di sicurezza delle nostre strutture scolastiche- commenta il sindaco di Villa Basilica Giordano Ballini-. Presasikura è un dispositivo importante ed essenziale, oggetto di interesse mondiale e mi fa particolarmente piacere che a idearlo sia proprio un membro della nostra comunità, Pierluigi Ansaldi”
Anche il presidente di GESAM Ugo Fava è soddisfatto di questo nuovo intervento in ambito scolastico :” Per noi uno sforzo importante, che ci vede collaborare con vari enti e soggetti nello sviluppo del progetto, che porterà notevoli benefici sul piano della sicurezza dei bambini- sostiene il presidente del gruppo multiservizi lucchese -. Le caratteristiche del dispositivo lo pongono infatti in una posizione di assoluta avanguardia sia dal punto di vista diagnostico che funzionale, visto che è in grado di isolare la zona eventualmente oggetto di un malfunzionamento elettrico. Siamo contenti di poter intervenire con un contributo significativo alla sicurezza di moltissimi bambini di Villa Basilica, che beneficiano di questa possibilità dopo l’esperienza positiva di Lucca”.
Il dispositivo "Presasikura" è stato ideato e sviluppato con progetto brevettato a livello internazionale da un lucchese, Pierluigi Ansaldi, con il preciso obiettivo di migliorare la sicurezza nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro.
Dopo la presentazione in anteprima all’Esposizione Universale di Shangai del 2010, dove Presasikura ha rappresentato il meglio dell’innovazione italiana, anche Gruppo GESAM ha già, in diverse occasioni, presentato novità e peculiarità del nuovo dispositivo.
Fonte: Gesam
<< Indietro