
Dopo il successo dello scorso anno, il Comune ripropone il sostegno allo studio a prezzi “calmierati” per combattere l'abbandono scolastico. Il 18 dicembre ore 18 al Centro Giovani si svolgerà un'incontro pubblico per spiegare le modalità del progetto
Con l'avvio del nuovo anno scolastico ritornano le ripetizioni “low cost” del progetto “100/lode”, promosso dall'assessorato alla pubblica istruzione del Comune di Montemurlo, in collaborazione con la cooperativa “Alambicchi”. Proprio in questi giorni l'amministrazione comunale ha inviato a tutte le famiglie con figli che frequentano la scuola secondaria superiore una lettera informativa, dove si spiegano le modalità per aderire al progetto, che vuole aiutare a combattere l'abbandono scolastico.
A questo proposito giovedì 18 dicembre ore 18 al Centro Giovani (piazza Don Milani) si svolgerà un incontro informativo aperto a tutti i genitori interessati all'iniziativa. Tutto nasce un anno fa da un' idea molto semplice: offrire un’opportunità di lavoro regolare a giovani laureati o laureandi, dall’altra aiutare le famiglie a trovare persone competenti e preparate in grado di aiutare i loro figli con ripetizioni a prezzi molto contenuti. La quota oraria, infatti, che percepiranno i “docenti” sarà di 13 euro, di cui 10 a carico della famiglia e 3 euro del Comune, che ha rifinanziato il progetto con 13.750 euro. Cifre ben diverse da quelle che ci sono sul “mercato” delle ripetizioni, che superano talvolta i trenta euro orari, il tutto “a nero”.
”La prima esperienza è stata molto positiva e in pochi mesi abbiamo raggiunto risultati paragonabili a quelli del Comune di Carmignano, che sta portando avanti il progetto oramai da diverso tempo. - commenta l'assessore Rossella De Masi – Montemurlo ha una media d'abbandono scolastico superiore alla media nazionale ( in Italia è al 17,6% e a Prato e provincia al 18,5% dati osservatorio scolastico provinciale riferiti al 2012 n.d.r) questo è il motivo che ci ha spinto a lavorare con determinazione su questo aspetto. Vogliamo che anche i ragazzi, che appartengono a nuclei familiari non facoltosi, abbiano la possibilità di essere sostenuti nel percorso di studi e che arrivino a diplomarsi. Una strategia concreta per prevenire l'abbandono scolastico”.
Durante l'anno scolastico 2013-2014 il “100/lode” ha seguito con un affiancamento individuale trenta ragazzi (18 maschi e 12 femmine) per un totale di 348 ore di lezioni. A richiedere il sostegno nello studio sono stati principalmente gli studenti iscritti a istituti tecnici (16), seguiti da quelli del liceo (12) e sono da due ragazzi, che frequentano scuole professionali. Le ripetizioni si sono svolte in prevalenza a domicilio dello studente (22 richieste) e solo 8 in biblioteca. Lo scoglio più duro per il quale i ragazzi hanno richiesto un aiuto è stata la matematica (19), seguita dall'inglese (10) e dalla fisica (6). I docenti coinvolti sono stati 23, di cui ben 19 residenti a Montemurlo.
Le famiglie che anche vogliono avvalersi delle ripetizioni del progetto “100/lode” possono contattare il coordinatore del progetto, Massimo Mazzuoli, telefonando al numero 3880906395 (possibilmente nel pomeriggio) che si attiverà per trovare il docente più idoneo nell'affiancare lo studente nelle materie richieste. La famiglia dovrà, poi, pagare un bollettino da sessanta euro (pari a sei ore di lezioni da sfruttare durante l'anno scolastico), che potrà essere ritirato all'ufficio pubblica istruzione del Comune (piazza Don Milani, 2) il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 13 e il mercoledì dalle 15 alle 17 oppure alla biblioteca comunale “B. Della Fonte” il lunedì dalle 13,30 alle 19, dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13.
Fonte: Comune di Montemurlo - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Montemurlo
<< Indietro