
Juventus batte Empoli 2-0 (0-0).
Empoli (4-3-2-1): Bassi 6.5, Laurini 6 (12' st Hysaj 6), Tonelli 5, Rugani 6, Mario Rui 6, Vecino 5.5, Valdifiori 6, Croce 5,5, Zielinski 5.5 (28' st Tavano 6), Maccarone 6 (35' st Mchedlidze sv), Pucciarelli 6.5. (31' st Zielinski 6.5). (1 Pugliesi, 16 Biggeri, 19 Barba, 22 Bianchetti, 5 Moro, 8 Signorelli, 13 Laxalt, 95 Rovini, 99 Aguirre). All.: Sarri 6.
Juventus (3-5-2): Buffon 6.5, Ogbonna 6 (1' st Lichtsteiner 6), Bonucci 6.5, Chiellini 6, Pereyra 6, Vidal 6, Pirlo 6, Marchisio 6.5, Asamoah 6.5 (36' st Padoin 6), Giovinco 5.5 (22 st Tevez 6), Morata 7. (30 Storari, 34 Rubinho, 2 Romulo, 6 Pogba, 38 Mattiello, 11 Coman, 14 Llorente) All.: Allegri 6.5.
Arbitro: Valeri di Roma 6.5.
Reti: nel st 16' Pirlo, 27' Morata.
Espulso: nel st al 49' Tonelli per fallo giudicato da ultimo uomo.
Ammoniti: Vidal, Tonelli e Hysaj per gioco falloso.
Angoli: 6-6. Recupero: 2' e 4'.
Spettatori: 16 mila circa.
** I GOL ** 16' st: Pirlo torna a segnare su punizione. Un fallo dal limite di Tonelli su Giovinco, dà la possibilità al regista bianconero di battere in porta dalla sua 'zolla'. Barriera superata e palla bassissima sul secondo palo. 27' st: Tevez in area per Morata, lo spagnolo rientra e con il sinistro mette il pallone oltre Bassi, sotto la traversa.
Il resto dell'articolo lo puoi trovare su EmpoliChannel.
LA CRONACA DELLA GARA
La Juventus torna alla vittoria, risponde alla sconfitta contro il Genoa con una vittoria a Empoli, frutto di un secondo tempo in cui gli uomini di Allegri hanno solo leggermente alzato il ritmo rispetto ai padroni di casa. Per gli azzurri è la terza sconfitta consecutiva, dopo cinque risultati utili, una partita persa, ma dopo avere subito non moltissimo dai campioni d'Italia. Per i bianconeri il successo del 'Castellani' significa il ritorno in solitaria in testa alla classifica, dopo la sconfitta pomeridiana della Roma a Napoli. Partita segnata da una ripresa quasi tutta di marca juventina. Migliore in campo nella Juventus lo spagnolo Morata che sembra aver ormai 'rubato' il posto da titolare a Llorente, anche se oggi Allegri aveva puntato sul turn-over, inserendo anche Giovinco davanti. Solo nella ripresa è entrato Tevez in vista della sfida di Champions in programma martedì a Torino contro l'Olympiacos.
Il primo tempo finisce in parità anche ai punti. Qualcosa in più la Juventus, ma solo grazie alle accelerazioni di Morata, lievemente acciaccato dal primo minuto dopo uno scontro che l'ha visto dolorante alla caviglia. Il primo tiro, però, è di Maccarone e arriva al 2' di gioco, un destro potente ma sballato. Risponde al 6' l'ex Giovinco, in campo in azzurro insieme a Marchisio nella stagione 2007/08, con un sinistro a girare debole e centrale, sul quale Bassi non ha problemi.
Al 9' Juventus pericolosa con Vidal e poi con Giovinco, ma la conclusione è ribattuta e, sul capovolgimento di fronte, Pucciarelli, lanciato da Zielinski, trova l'intervento di Chiellini. La Juventus non sfonda e allora ci provano anche dalle retrovie. Al 27' si registra il primo angolo della Juventus, sul volo di Chiellini s'infortuna Rugani all'arcata sopracciliare, ma il difensore in comproprietà fra le due squadre rientra dopo una medicazione. Al 32' ancora l'attaccante iberico Morata che serve palla a Vidal che accende il sinistro, ma il diagonale è fuori di molto. Ancora il cileno al 41' dalla lunetta dell'area, il suo destro è centrale e Bassi si accascia a terra e controlla.
Nella ripresa si riparte dalle 'sgommate' di Morata che si gira e prova di destro, il pallone va fuori di un paio di metri. Al secondo minuto della ripresa l'Empoli guadagna il suo primo corner grazie a Mario Rui autore di un numero di alta scuola.
La prima ammonizione arriva all'8' ed è per Vidal che arpiona Zielinski prima del tiro, sulla punizione successiva lo stesso polacco tira alto. Al 14' colpo di testa di Chiellini su corner la palla esce di pochissimo alla destra di Bassi sfiorando il palo. Al quarto d'ora della ripresa l'episodio che cambia la partita e porta un bel piombo dalla parte della Juventus sulla bilancia del match: Tonelli fa fallo su Giovinco al limite dell'area e viene ammonito e su quella palla va Pirlo. E' la sua 'zolla' e il regista bianconero non fallisce la punizione. Uno a zero per la Juve ed Empoli che subisce psicologicamente ma non demorde.
Dopo un minuto c'è il raddoppio dei campioni d'Italia con Morata che riceve palla in area, si accentra e di sinistro a girare batte sotto la traversa Bassi per il 2-0. A questo punto l'Empoli non ne ha più o quasi, arriva anche l'occasione per Tevez che fallisce. Nel finale, al 45', occasionissima per Tavano che si ritrova face to face a Buffon dopo un velo di Pucciarelli, ma il portierone juventino chiude lo specchio allargando le braccia e ribattendo.
Allegri, dopo la sconfitta con la Roma era importante vincere
"Era importante tornare a vincere in trasferta e oggi ancora di più dopo il risultato della Roma. Sono contento del risultato, anche se nel primo tempo l'Empoli ci ha messo in difficoltà". Lo ha detto il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, dopo il successo ad Empoli che riporta i bianconeri da soli in testa a +3 sulla Roma.
"Nel primo tempo abbiamo sbagliato tanto dal punto di vista tecnico ma i ragazzi sono stati bravi a rimanere con la testa nella partita. Sapevamo sarebbe stato difficile per le qualità dell'Empoli - ha proseguito l'allenatore livornese parlando a Sky Sport - e abbiamo anche corso dei rischi, stasera Buffon è stato bravo a parare le loro conclusioni. Nella ripresa abbiamo giocato meglio, i centrocampisti sono cresciuti. Sono contento per Pirlo che tornava dall'infortunio e ora con il gol si è sbloccato anche dal punto di vista psicologico. Complimenti a Padoin. Gioca poco ma è entrato alla grande in partita".
<< Indietro