
Il sindaco Mirko Terreni: "Uno strumento strategico per azioni pubblicitarie di rilancio della strada del mobile"
E’ nata a Lari l’Associazione “Perignano Città dell’Arredamento”, costituita da 18 imprese e dal Comune di Lari. “L’associazione – dichiara il Sindaco di Lari, Mirko Terreni – ha il fine di promuovere via Livornese Est di Perignano e di farla conoscere sempre di più come la via del mobile di qualità della Toscana. Dopo un lungo percorso di ascolto, l’Amministrazione, in un momento di grave crisi come l’attuale, ha creduto necessario farsi promotrice di un’azione concreta a favore del settore del mobile e dell’arredamento di Perignano, con un’azione di marketing in sinergia con le imprese. L’associazione si occuperà di organizzare eventi specifici, campagne pubblicitarie e quant’altro sia necessario per rilanciare l’immagine della strada”.
All’Associazione hanno aderito 18 importanti imprese di Perignano: Arredamenti Stefanelli, Arredamenti Menichini, Baga, BM di Meoni, Casa del Mobile, Cardini Home Design, Cioni Edilizia, E.A.Termo, Gallery Arredamenti, Gradassi Passion, Grilli, Il Bagno di Gori, Le Forme, Matteoli Roberto, Mobil 4, Salutini, Spinelli, Tradizione e Design.
L’Assemblea dei Soci dell’Associazione ha eletto Presidente Emiliano Galiberti, insieme al quale collaborerà Francesco Sani, di SideBlooom Agenzia di Comunicazione, in qualità di Direttore creativo, con il compito di costruire il piano di marketing e le azioni specifiche di promozione della strada. E’ stato inoltre eletto il consiglio Direttivo, che sarà composto da: Emiliano Galiberti, Antonella Stefanelli, Anna Gori, Angelo Balatresi, Federico Menichini, Paolo Rocchi, oltre al Sindaco di Lari o suo delegato.
“Si tratta di una sfida – continua Terreni – per cercare di fare rete e affrontare il cambiamento che i tempi richiedono, proiettando nel futuro un settore strategico, quello del mobile, che ha dato tanto al nostro territorio e che vogliamo continui a svilupparsi e a crescere. Il ruolo dell’Amministrazione di Lari nell’Associazione sarà di garanzia e di supporto strategico alle azioni che verranno messe in campo. E per i primi tre anni contribuirà anche con una quota di sostegno. Inoltre l’Amministrazione sta anche progettando un piano di recupero urbanistico complessivo della strada”.
“Ringrazio per il coraggio che stanno dimostrando le imprese che finora ci hanno creduto. Lavoreremo – conclude il Sindaco – per includere altre imprese della strada e convincerle che la crisi è un’opportunità preziosa per fare rete e mettere insieme idee e progetti. Sono convinto che questo sia l’unico modo per uscire vincenti da questa congiuntura”.
Fonte: Comune di Lari
<< Indietro