
Ieri mattina, mercoledì 3 settembre 2014, è stata firmata la convenzione per l’affidamento di un anno della gestione dell'impianto sportivo comunale Legno Rosso ad una nuova società.
Si tratta della Futsal di Pistoia, società sportiva dilettantistica con sede in via Bonellina, affiliata alla Federazione italiana gioco calcio.
Quattro sono state le manifestazioni di interesse presentate al Comune per gestire il Legno Rosso; di queste due hanno successivamente presentato un'offerta economica. Quella della Futsal è risultata essere l'offerta più vantaggiosa.
La società inizierà fin da subito a gestire il nuovo impianto: da oggi giovedì 4 settembre vi saranno tre o quattro giorni di pausa per permettere al nuovo concessionario di pulire e sistemare adeguatamente l'intera area, dopodiché riprenderanno a pieno ritmo le attività.
La firma della convenzione di ieri permetterà, quindi, la prosecuzione di tutte le attività sportive finora presenti nell'impianto, sulla base di un nuovo contratto di gestione con una nuova società.
Lo scorso 13 giugno era stato pubblicato l’avviso pubblico finalizzato alla raccolta delle manifestazioni di interesse per la gestione dell’impianto al quale aveva fatto seguito, come di prassi, l’invio da parte dell’Amministrazione delle richieste di offerta economica ai quattro soggetti che vi avevano risposto.
È questo il frutto di un lavoro rigoroso, sollecito e attento svolto dall'Amministrazione comunale che affonda le sue basi nel nuovo regolamento per la gestione e la concessione in uso degli impianti sportivi comunali su cui l’Amministrazione ha iniziato a lavorare nel febbraio del 2013, con un percorso partecipativo con le società sportive del territorio e che è stato approvato il 22 ottobre del 2013 dal consiglio comunale.
Nel novembre 2013, poi, l’Amministrazione è venuta a conoscenza dell’avvio delle indagini della Magistratura.
A dicembre 2013, nel mentre si prorogavano di sei mesi le gestioni di tutti gli impianti sportivi comunali, con apposita delibera di giunta il Comune affidava temporaneamente la gestione dell’impianto sportivo alla Polisportiva Legno Rosso, stabilendo che avrebbe dovuto essere effettuato “uno specifico controllo analitico di tutte le attività gestionali poste in essere dalla Polisportiva Legno Rosso in modo da rendicontare dettagliatamente tutta l’attività anche sotto il profilo economico”.
Il 3 febbraio 2014, su convocazione della dirigente del servizio lavori pubblici e sport, è stato poi riunito un gruppo di lavoro tecnico, interno e interdisciplinare che ha svolto un’analisi tecnico-contabile volta a verificarne la gestione, lo stato, oltreché l’effettiva attuazione dei controlli previsti.
Il 6 giugno 2014 il gruppo di lavoro ha terminato il suo compito con l’elaborazione di una precisa relazione finale che è stata inviata alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti. Il primo luglio l’impianto è stato riconsegnato all’Amministrazione che lo ha fino ad ora – per due mesi di luglio e agosto - gestito in proprio ritenendo importante garantire la continuità del servizio per i cittadini.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro