Il consorzio 'Mercanti in...' chiede la gestione del mercato. Il presidente Di Ciolo: "Il rilancio del mercato di via Paparelli passa anche per la gestione diretta"

foto di archivio

“Siamo pronti a gestire direttamente il mercato di via Paparelli a Pisa. Per questo abbiamo illustrato la nostra idea all'assessore al commercio Gay nell'ultimo incontro avuto”. A parlare è Franco Di Ciolo, presidente del consorzio “Mercanti in... Pisa” che riunisce oltre la metà degli operatori del mercato bisettimanale.

“La legge consente alle amministrazioni comunali – spiega – la possibilità di affidare la gestione dei mercati agli operatori stessi, meglio se costituiti in forme associate. Il nostro consorzio è nato proprio con questa finalità. Finalità nobile che sta rischiando di perdersi nella ricerca di soluzioni lavorative al di fuori del nostro posto di lavoro. Una ricerca che potrebbe farci fare la fine dei vari consorzi, vedi Forte dei Marmi, che girano i comuni del nord e oggi della nostra stessa provincia alla ricerca di giornate di lavoro aggiuntive facendo arrabbiare i colleghi che, in quei comuni, svolgono la loro attività nel rispetto dei piani del commercio su aree pubbliche”. Da qui la ripresa, con forza, del progetto di gestione.

Ancora Di Ciolo: “Vogliamo andare avanti in modo concreto su questo progetto. Per questo la prossima settimana faremo nuovamente visita ai colleghi del Consorzio di Modena, realtà costituita nel 1991 e che gestisce il proprio mercato. Con la gestione diretta – dice ancora il presidente di “Mercanti in... Pisa”, il consorzio sarebbe responsabile verso l'amministrazione comunale ad esempio per il pagamento del suolo pubblico. Poi avrebbe il controllo, ovviamente nel rispetto delle leggi, dell'organizzazione e della promozione. Un passo avanti significativo per rilanciare le nostre attività”.

Ma nell'incontro con l'assessore Gay non poteva essere trascurato il problema dell'abusivismo che “anche nell'area del nostro mercato  la sta facendo da padrone incontrastato – dice ancora Di Ciolo. Un fenomeno dilagante sotto gli occhi di tutti, da tutte le associazioni denunciato e che, nei fatti, risulta da sempre e sempre più “invisibile” per chi sarebbe, invece, chiamato a contrastarlo ed estirparlo.

Abusivismo commerciale che non risparmia nessun angolo della nostra città: da Tirrenia a piazza del Duomo, dal parcheggio di via Pietrasantina alla stazione, dal centro storico alle aree di parcheggio di Cisanello, fino a piazza Carrara e  ogni altro posto dove circola un po' di gente e di turisti. Una piaga che  imperversa ed infesta ogni mercoledì e ogni sabato il nostro mercato.

E' arrivato, quindi, il momento di assumerci, come Consorzio, il compito in prima persona di difendere i legittimi interessi di chi rappresentiamo – conclude il presidente Di Ciolo - abbandonando, una volta tanto, le sterili polemiche di tutti coloro  che credono di averci difeso più di altri. A fronte di questa nostra ferma volontà auspichiamo che un segnale di  sostegno ci giunga soprattutto dalle associazioni di categoria”.

Fonte: Ufficio Stampa Confesercenti

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina