Al Jazz Festival attesa per la grande musica del sassofonista Stefano Di Battista

Stefano Di Battista (foto da facebook)

Ad Empoli JAZZ Festival  2104 V Edizione arriva il grande jazz di Stefano Di Battista , uno dei più famosi ed apprezzati sassofonisti italiani ed internazionali.

Ancora un imperdibile appuntamento promosso da Empoli Jazz   che si terrà Giovedì 7 Agosto alle 21.45, nell’ambito del Festival del Sassofono per i 200 anni della nascita di Adolph Sax in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune, APRITICHIOSTRO,  Centro Ferruccio Busoni e CAM Empoli, presso il Chiostro del Convento degli Agostiniani Via de’ Neri Empoli. Ingresso Gratuito

Stefano Di Battista, è considerato uno degli artisti di punta della scena jazz italiana. Richiestissimo in tutto il mondo, ha collaborato con grandi musicisti del panorama jazzistico internazionale, tra i tanti Michel Petrucciani, Michael Brecker, Rita Marcotulli, Nat Adderley e Jimmy Cobb, oltre a grandi nomi della musica leggera italiana, Renato Zero, Adriano Celentano, Claudio Baglioni e Nicolò Fabi.

 


Stefano Di Battista, sassofonista romano classe 1969 e punta di diamante del jazz Made in Italy,  per la prima volta ad Empoli Jazz  in quartetto, accompagnato da giovani e dinamici musicisti:, il pianista Andrea Rea, il contrabbassista Daniele Sorrentino e il batterista Roberto Pistolesi

Dal vivo presenta un live set che, partendo dall’ultima produzione discografica “Woman’s Land” – realizzata per Alice Records, ideata insieme al giornalista e critico musicale Gino Castaldo e dedicata a grandi figure femminili dello scorso millennio – fa del groove il suo punto di forza.

Si passa da eleganti fraseggi jazz a energici ritmi funk, da temi melodici a passaggi più swing. Le parole che vengono alla mente per descrivere la musica di Stefano Di Battista sono lirismo, energia e fluidità: il suo è un revival di virtuosismo e brillantezza che rende i suoi concerti imperdibili.

Dall’esordio del 1997 con Volare, al successivo A prima vista edito per la prestigiosa Blue Note, passando per Round ‘bout Roma, Parker’s mood e Trouble shootin, senza dimenticare il disco omonimo del 2000 pubblicato con Elvin Jones, Rosario Bonaccorso e Jacky Terrasson, ha sempre riscosso ottimi consensi e scalato le classifiche di vendita. Un musicista trasversale, capace persino di portare il jazz sul palco del Festival di Sanremo.

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina