Dopo mezzo secolo l'urologia di Careggi lascia Villa Monna Tessa. Un evento per raccontare la propria storia

Villa Monna Tessa a Careggi

Villa Monna Tessa a Careggi

L’Urologia di Careggi saluta la storica sede di Villa Monna Tessa dopo oltre mezzo secolo di attività, con un evento per raccontare ai cittadini e alle autorità presenti la storia dell’Urologia fiorentina. L’omaggio a Villa Monna Tessa è in programma sabato mattina a partire dalle 10.00 nel Nuovo ingresso dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria a Firenze in largo Brambilla 3.

Sarà un momento per ricordare i professionisti della salute urologica che negli anni hanno contributo allo sviluppo scientifico e assistenziale di Careggi, ma anche occasione per i tanti cittadini dell’area fiorentina, che sono stati assistiti nel vecchio edificio in viale Pieraccini, di salutare la storica sede e conoscere i nuovi reparti urologici del Padiglione San Luca, attivi dal 21 ottobre.

Così l’Urologia di Careggi, una delle più importanti d’Italia per numero di casi trattati e per complessità degli interventi, ha lasciato la storica sede di Villa Monna Tessa , per occupare i confortevoli spazi di degenza del  Padiglione San Luca e le nuove sale operatorie, dotate delle apparecchiature più moderne e sofisticate.

Tra queste si possono citare il laser ad olmio per gli interventi endoscopici, un moderno litotritore per la cura della calcolosi renale e i Robot chirurgici di ultima generazione con doppia consolle per l’addestramento con tecniche di simulazione.

Anche grazie alla chirurgia robotica sarà infatti possibile incrementare la quantità di interventi che attualmente è già molto rilevante con oltre 4000 casi trattati nel 2011. L’aumento del numero di casi tratti potrà realizzarsi nell’ambito delle patologie complesse per le quali già oggi la Clinica Urologica dell’Università di Firenze è punto di riferimento nazionale come primo centro italiano per la chirurgia del rene e fra i primi per la chirurgia della prostata  con oltre 500 interventi di chirurgia robotica nel 2013.

Alle attività assistenziali dell’Urologia di Careggi si affiancano un’intensa produzione scientifica con 120 pubblicazioni su riviste internazionali nel triennio 2010-2013 e un continuo impegno nella formazione  con una media di 10 corsi all’anno nell’ambito delle chirurgie endoscopica e robotica avanzata.

villa_tessa

Fonte: Ufficio stampa AOU Careggi

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina