Ospedale 'San Luca', dal concessionario un impegno al mantenimento dei livelli occupazionali

Alessandro Tambellini

Pecchio di Sat ha incontrato il sindaco Tambellini e le altre istituzioni: "Segnale importante per lavoratori e rispettive famiglie"


Nel nuovo ospedale “San Luca” di Lucca verranno mantenuti i livelli occupazionali del personale che si occupa di servizi non sanitari, come la mensa e le pulizie. E’ l’assicurazione fatta dall'ingegner Pecchio di SAT, il concessionario che si occuperà della gestione di queste attività al “San Luca”, al Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, nel corso di una riunione davanti al Prefetto Giovanna Cagliostro, al Presidente della Provincia Stefano Baccelli e al Direttore Generale dell’Azienda USL 2 Antonio D’Urso.

 

Nell’incontro è emersa anche la possibilità di assorbire il personale della Cooperativa San Luca, che nell’attuale presidio si occupa della gestione dei bar. A seguito delle preoccupazioni evidenziate dai lavoratori attualmente impiegati in funzioni non sanitarie al “Campo di Marte”, il sindaco Tambellini ha infatti chiesto ai rappresentanti del concessionario l’assunzione di un impegno preciso: “La SAT – sottolinea il sindaco - ci ha fornito la massima disponibilità per agevolare la continuità del personale tra il vecchio e il nuovo ospedale, nel rispetto del protocollo firmato nei mesi scorsi con la Regione Toscana, le Aziende sanitarie e le sigle sindacali ed ha espresso la volontà di iniziare subito il confronto con le Organizzazioni Sindacali e con gli operatori delle diverse ditte che lavorano al Campo di Marte per l’erogazione dei servizi non sanitari. L’impegno assunto dal concessionario rappresenta un segnale importante per i lavoratori interessati e per le loro famiglie,  in un momento molto delicato anche a livello nazionale”.

Fonte: Comune di Lucca - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina