
La ventesima edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, organizzato da Arci e Regione Toscana a Cecina Mare (Li), si chiude domani, sabato 12 luglio, con una riflessione sui rischi che corrono le democrazie europee di fronte alla crescita di movimenti e partiti populisti, xenofobi e razzisti, testimoniata anche dall'esito delle elezioni del maggio scorso (con l'affermazione di Front National, Ukip, Alba Dorata). Dalle 15.30, presso Villa Ginori (via Ginori 100), è in programma “Il continente minacciato: l'Europa e il successo dei movimenti xenofobi”. All'incontro, che sarà coordinato dal giornalista di Internazionale Andrea Pipino, parteciperanno, tra gli altri, Dimitri Deliolanes (Giornalista Tv pubblica greca ERT), Eric Jozsef (giornalista, corrispondente dall'Italia - Liberation), Francesca Chiavacci (Presidente Nazionale Arci), Saverio Ferrari (Osservatorio Democratico sulle Nuove Destre), Guido Caldiron (Giornalista), Aly Baba Faye (sociologo esperto in immigrazione), Giovanni Salvini (Ass. politiche sociali Comune di Cecina).
La giornata si aprirà alle 10, sempre presso Villa Ginori, per fare il punto su come il nostro Paese intenderà affrontare la gestione dell'accoglienza dei migranti. All'incontro “Verso un Piano Nazionale per l'Accoglienza” saranno presenti: Daniela Di Capua (Direttrice del Servizio Centrale dello SPRAR - sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), Camilla Orlandi (ANCI Nazionale), Riccardo Clerici (UNHCR), Stefania Magi (Resp. Immigrazione Anci Toscana), Simone Faggi (Vicesindaco Comune di Prato).
Nel tardo pomeriggio è in programma la presentazione di “Derive. Piccolo mosaico del disumano”, libro di Flore Murard-Yovanovitch (scrittrice e giornalista, collaboratrice del L'Unità), che discuterà con Guido Caldiron (ore 19, Tendone Circolo Arci II Risorgimento).
Mentre alle 21, in largo Cairoli, il Meeting saluterà partecipanti e villeggianti di Cecina Marina con “Rights dancing near the sea”, flash mob a cura di L.E.D. (Libertà e Diritti Arcigay Cecina), Centro Studi Danza Cecina, Amanda Modesti, Centro Danza di Lucilla Amadori, Spazio Danza Cecina.
Fonte: ufficio stampa
<< Indietro