Festa di Natale alle scuole Biagi

Tradizionale appuntamento alla scuola primaria Biagi di Porta a Mare con “Natale Amico”, il mercatino di oggetti realizzati dai bambini con l’aiuto degli insegnanti e genitori che si è svolto venerdì. Un progetto che la scuola sta portando avanti da anni, volto a sensibilizzare i bambini ad aiutare il prossimo in difficoltà; il ricavato viene […]


Leggi tutto

Il cervello come può comprendere e far parlare? Lo studio tra Lucca e Pisa

Cosa nel nostro cervello rende possibile parlare e comprendere chi ci sta di fronte, funzioni cruciali nell’evoluzione e basilari per la vita di relazione? Nel 1861 il neurologo francese Pierre-Paul Broca scoprì che una piccola regione nella parte anteriore del cervello gestisce l’espressione di suoni, parole, frasi, pensieri. Basta una lesione di quest’area, non più […]


Leggi tutto

Notai, tirocinio anticipato per gli studenti dell'Università di Pisa

L’Università di Pisa e i Consigli Notarili di Pisa, Lucca e Livorno hanno firmato una convenzione volta a regolare le modalità generali di svolgimento del tirocinio per l’accesso alla professione notarile in concomitanza con l’ultimo anno di studi universitari. Grazie a questa convenzione locale, gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza potranno anticipare, durante il percorso […]


Leggi tutto

Un laboratorio congiunto italo-cinese per ricerche sui veicoli spaziali

Taglio del nastro oggi per il Sino-Italian Information Engineering (SIIE), il laboratorio congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e l’Institute of Space Long March Vehicle di Pechino (BISLMV), parte del China Aereospace Science and Technology Corporation. L’accordo, firmato oggi dai direttori dei due istituti in presenza del rettore dell’Università di Pisa, […]


Leggi tutto

Sistemi subacquei, diplomati gli allievi del master UniPi

Sono dodici gli studenti, tra civili e personale della Marina Militare, che oggi hanno ricevuto il diploma del master di II livello in Elettroacustica subacquea e sue applicazioni (EAS) dedicato alla progettazione di sistemi sonar, i sistemi che permettono di rivelare la presenza di oggetti in ambiente marino e consentono ai veicoli subacquei di comunicare […]


Leggi tutto

Ricerca e lavoro, UniPisa e Confindustria stringono l'accordo

Un Ateneo più vicino al mondo produttivo grazie a un accordo che permetterà di far dialogare imprese e ricercatori, con particolare attenzione all’Industria 4.0. Martedì 19 dicembre è stata firmata in rettorato una convenzione tra Università di Pisa e Confindustria Toscana Nord, che avrà come obiettivo la promozione di iniziative congiunte, collaborazioni di ricerca e […]


Leggi tutto

Premio Silvia Dell’Orso, menzione al progetto dell’Università di Pisa sul Museo Civico Fattori

“Un progetto esemplare di educazione al patrimonio culturale dedicato ai giovani cittadini in formazione e ai loro insegnanti”. Con queste parole la giuria del Premio Silvia Dell’Orso ha assegnato una menzione speciale a “Nel/Col/Dal Museo civico Fattori di Livorno: opere, percorsi, link”, un progetto dell’Università di Pisa realizzato con la collaborazione del Comune di Livorno. […]


Leggi tutto

Corsi formativi per docenti alla Normale, quasi mille domande

La Normale rilancia la sua vocazione formativa per gli insegnati di ogni ordine e grado. Sono arrivate già 920 domande di iscrizione alle lezioni di aggiornamento professionale rivolte agli insegnanti della scuola secondaria (primo e secondo grado) e della scuola primaria che anche quest’anno la Normale organizza con l’Accademia dei Lincei. Le richieste arrivano da […]


Leggi tutto

UniPi, Rosalia Lo Bue e Francesco Rappisi vincono le finali dell'Italia Challenge Bowl

Rosalia Lo Bue e Francesco Rappisi, studenti del dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa hanno vinto le finali dell’Italian Challenge Bowl 2017, la gara a quiz di Geofisica che si si è svolta a Trieste in occasione del Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida (GNGTS). “La competizione è stata lunga e faticosa, […]


Leggi tutto

'Convivio invernale', al Teatro Lux uno spettacolo in ricordo di Elena Salibra

Giovedì 14 dicembre alle 17.30 va in scena a Pisa al Teatro Lux (piazza Santa Caterina 6) “Convivio invernale. Tre voci per Elena Salibra”, uno spettacolo di recitazione, musica e arti visive dedicato all’opera della poetessa e professoressa di letteratura italiana dell’Università di Pisa a tre anni dalla sua scomparsa. L’evento a ingresso libero è […]


Leggi tutto

Lenti cosmiche e origine dell'universo, convegno a Pisa con Piero Rosati

Domani 13 dicembre, alle 17.30 nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana, sede della Scuola Normale a Pisa,  si parlerà di “lenti gravitazionali” con il cosmologo Piero Rosati, ordinario di Astronomia e Astrofisica dell’Università di Ferrara. La conferenza rientra nel ciclo di incontri “Vi racconto la scoperta che mi ha cambiato la vita” nell’ambito del […]


Leggi tutto

L’Università di Pisa festeggia il dottorato di ricerca al Polo Piagge

Martedì 12 dicembre l’Università di Pisa presenta la prima “Giornata del dottorato di ricerca”, un’iniziativa che entra ufficialmente a far parte del calendario degli appuntamenti della comunità accademica pisana. Con il “PhDay”, il rettore Paolo Mancarella inaugura l’anno dottorale con un appuntamento rivolto agli oltre 650 dottorandi iscritti dell’Ateneo, accoglie i nuovi ammessi e saluta […]


Leggi tutto

Inquinamento ambientale, qualità del cibo, robotica: ecco i video didattici del progetto 'FiDUciA'

Collegare il mondo dell’istruzione con quello della ricerca universitaria, rendendo più gradevole l’insegnamento delle materie scientifiche grazie ad approcci innovativi, come la diffusione di video didattici: è l’obiettivo del progetto FiDUciA (acronimo di Filo Diretto tra Scuola e Università: la ricerca in clAsse) promosso dagli Istituti di Scienze della Vita e di BioRobotica della Scuola […]


Leggi tutto

La Terra è un magnete, ultimo appuntamneto dell'anno con i confronti al Cnr

Mercoledì 6 dicembre dalle 17 ultimo appuntamento per il 2017 con gli incontri e confronti con la Scienza di Areaperta nell’Auditorium del Cnr di Pisa. In questo appuntamento interverrà Claudia Principe, ricercatrice dell’ Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr (Igg-Cnr), e parlerà delle proprietà magnetiche della Terra e delle sue conseguenze. La più famosa, […]


Leggi tutto

Veterinari in trincea: il convegno sulla medicina durante la Grande guerra

Dal 7 dicembre al 26 gennaio il dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa ospiterà la mostra itinerante “La Medicina Veterinaria nella Prima Guerra Mondiale”, organizzata dall’Esercito Italiano con la Società Italiana delle Scienze Veterinarie, l’Associazione Italiana di Storia della Medicina Veterinaria e della Mascalcia e il Museo di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino. La […]


Leggi tutto

Le professoresse Bodei e Gioli nuove presidenti del Sistema Museale e del Sistema bibliotecario

Nuovi incarichi in Ateneo: le professoresse e Chiara Bodei e Antonella Gioli sono rispettivamente le due nuove presidenti del Sistema Museale e del Sistema Bibliotecario dell’Università di Pisa. Le due docenti sono state nominate con decreto rettorale il 27 novembre ed entreranno ufficialmente in carica il 1 dicembre per restarci sino al 31 ottobre 2019 […]


Leggi tutto

A Pisa il congresso nazionale della Società Italiana di Odontoiatria Infantile

Venerdì 1 e sabato 2 dicembre, al Palazzo dei Congressi di Pisa, si terrà il diciannovesimo congresso nazionale della SIOI, la Società Italiana di Odontoiatria Infantile. Il congresso torna a Pisa dopo 28 anni, con la presidenza della professoressa Maria Rita Giuca che sta per concludersi. Il titolo dell’evento – ”Condividere” – vuole sottolineare l’importanza […]


Leggi tutto

Torna a Pisa il Job Meeting, oltre 2mila laureati e laureandi incontrano le aziende che assumono

La più importante manifestazione italiana dedicata all’incontro tra mondo imprenditoriale, laureati e laureandi torna a Pisa. Attesi oltre 2.000 giovani che si sono già registrati all’evento. Giovedì 30 Novembre arriva nella provincia toscana il Job Meeting: presso la Stazione Leopolda – Piazza Domenico Guerrazzi, dalle 9 alle 17, i visitatori potranno incontrare aziende alla ricerca […]


Leggi tutto

Studi sul Medioriente, dottorandi si confrontano a Pisa in un workshop internazionale

Giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre si terrà a Pisa la prima edizione dell’International Workshop PhD Students “SeSaMO” organizzato dalla Società di studi sul Medio Oriente (SeSaMO) e dai corsi di Storia del Medio Oriente, Islamistica e Lingua Araba del dipartimento di Civiltà e forme del sapere dell’Università di Pisa. Al workshop sono stati […]


Leggi tutto

Baobab, progetto UniPi in Africa contro la malnutrizione

Approfondire la conoscenza delle proprietà nutritive e farmaceutiche del baobab per contribuire alla lotta contro la malnutrizione in Africa, favorendo anche la sua produzione e commercializzazione fra la popolazione locale. Con questi obiettivi ha ufficialmente preso il via a novembre il progetto “Il frutto del Baobab come fonte di sostanze nutritive e di molecole bioattive” […]


Leggi tutto

Ictus cerebrale, a Pisa i massimi esperti internazionali

Il 26 e 27 novembre a Pisa, nell’Aula magna del Polo Fibonacci (Dipartimento di Matematica, Fisica, Informatica, via Buonarroti 4 – inizio alle 8.30) si terrà il convegno internazionale “Pisa Stroke Challenges”, organizzato dall’Unità operativa di Neurologia diretta dal professor Ubaldo Bonuccelli. Il congresso sarà articolato in sessioni dedicate alle più recenti acquisizioni in tema […]


Leggi tutto

Toscana carbon-free nel 2050: progetto con l'Università di Pisa

La Toscana punta ad essere una regione carbon-free al 2050. L’obiettivo è quello di essere autosufficienti nella produzione di energie rinnovabili nel giro di trent’anni così da essere completamente indipendenti dalle fonti fossili. Un tassello della strategia per raggiungere l’obiettivo, si chiama “Toscana green 2050”. E’ questo il titolo del progetto ambizioso di collaborazione scientifica […]


Leggi tutto

I 10 anni dell’E-Team, la squadra corse dell’Ateneo

Con una giornata di celebrazioni ospitata nell’Aula Magna della Scuola di Ingegneria, l’E-Team, la squadra corse dell’Università di Pisa, ha festeggiato i suoi primi 10 anni insieme ai protagonisti di un’avventura iniziata nel 2007. Per l’occasione sono venuti a portare la loro testimonianza ex membri della squadra che, anche grazie all’esperienza maturata nell’E-Team, sono riusciti […]


Leggi tutto

Scoperti a Pisa e a Yale i neuroni che ci differenziano dalle scimmie

Cosa ci rende umani? Un team internazionale di ricercatori ha scoperto nella corteccia cerebrale dell’uomo un particolare tipo di neuroni, gli interneuroni dopaminergici, che sono invece assenti in quella delle grandi scimmie, i nostri parenti più prossimi esistenti. Lo studio, durato sei anni, è stato pubblicato sull’ultimo numero della rivista «Science» e come unico italiano […]


Leggi tutto

Normale e Sant’Anna organizzano un incontro di accoglienza congiunto per i nuovi allievi dei Corsi di PhD

Per la prima volta Scuola Normale e Scuola Sant’Anna organizzano un incontro di accoglienza congiunto per i nuovi allievi dei rispettivi Corsi di PhD. Domani, venerdì 24 novembre, a partire dalle 9.30 nel Palazzo della Carovana della Normale, gli studenti appena “reclutati” dalle due istituzioni per il Corso di Perfezionamento (l’equivalente del Dottorato delle Università) […]


Leggi tutto

I mestieri del marketing per l’innovazione: l'incontro con i rappresentanti di aziende del territorio

In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico, il Master Marketing Management dell’Università di Pisa organizza un incontro dal titolo “I mestieri del marketing per l’innovazione” che si svolgerà venerdì 24 novembre dalle 10 alle 13 al Polo Piagge (via Giacomo Matteotti, 11). Al tavolo dei relatori siederanno i rappresentanti di importanti aziende del nostro territorio […]

Leggi tutto

La Scuola Sant'Anna festeggia i 30 anni di successi dell'Erasmus

Dopo aver celebrato i 30 anni dalla sua fondazione, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ricorda un nuovo anniversario e festeggia un’altra storia di successo: quella legata all’Erasmus, il programma di mobilità internazionale per studenti che adesso coinvolge docenti, ricercatori, personale tecnico amministrativo, favorendo gli scambi e le collaborazioni accademiche in Europa e nel mondo. Per ripercorrere le tappe principali dell’affermazione dell’Erasmus […]


Leggi tutto

E’ nato un nuovo centro di ricerca UNIPI sul management responsabile e sviluppo sostenibile

All’Università di Pisa è nato un nuovo centro di ricerca che si occuperà di management responsabile e sviluppo sostenibile. Il suo nome è REMARC e raccoglie le expertise di alcuni docenti del dipartimento di Economia e Management e quelle di numerosi collaboratori esterni. “Il nostro obiettivo è quello di avere un impatto sui manager e […]

Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina