
“Il Ministero si attivi per ripristinare le tre classi a tempo pieno presso la scuola Kassel e individui soluzioni volte a garantire la presenza del tempo pieno su tutto il territorio nazionale, con quote garantite soprattutto nelle aree a rischio”.
A chiederlo con un'interrogazione al Ministero dell'Istruzione è la senatrice fiorentina di SEL Alessia Petraglia,dopo i disagi denunciati dai genitori degli alunni della scuola primaria Kassel, ai quali è stata comunicata la mancata attivazione delle previste tre classi a tempo pieno. Un caso singolare rispetto al resto della provincia di Firenze, dove il rapporto con le classi a modulo è del 75% a fronte del 50% dell'Istituto Comprensivo Botticelli di cui la scuola Kassel fa parte.
“Fino ad oggi – spiega la senatrice – i genitori hanno accettato questa carenza, pagando di tasca propria il doposcuola pomeridiano. La mancata attivazione delle tre classi a tempo pieno rappresenta un disservizio inaccettabile, conseguenza dei continui tagli all'organico che hanno reso impossibile l'effettuazione del tempo pieno e costretto sempre più famiglie a ricorrere alle scuole paritarie o private”.
“Al Ministro – conclude Petraglia – chiediamo un intervento immediato non solo per risolvere il caso della Kassel, ma anche per trovare soluzioni volte a garantire la presenza di classi a tempo pieno su tutto il territorio nazionale. La qualità della scuola pubblica si misura anche sulla sua capacità di rispondere alle esigenze delle famiglie, creando un percorso educativo condiviso e armonico capace di offrire un'istruzione di alto livello a tutti i cittadini di domani”.
Un'interrogazione sullo stesso tema verrà presentata in Consiglio comunale nei prossimi giorni daSinistra Ecologia e Libertà, che chiede all'Amministrazione di affiancare i genitori in questa battaglia.
Il testo dell'interrogazione sul sito del Senato.
Fonte: SEL Toscana - Ufficio stampa
<< Indietro