Premio Domenico Rea, appuntamento a sabato 28 giugno nella chiesa degli Agostiniani

Domenico Rea

La Giuria del “Premio Città di Empoli Domenico Rea”, giunta alla sedicesima edizione, con Anna Maria Rea Presidente, Alessandra Ulivieri segretaria, formata da: Giuliana C. Matthieu, Arturo Molinari, Carla Lombardi, Filippo Baggiani, Vera Franci Riggio, Niccolò Spini, con i supervisori Aldo Forbice, Alessandro Andreuccetti, Francesco Meucci, così si è  espressa:

 

Sez. A – Racconto breve

Premio - Pierino Pini di Montichiari (BS) con il racconto “La Professionista”

Premio - Paolo Pampana di Livorno con il racconto “La vita bellissima”

Premio - Tamara Morelli di Vinci con il racconto “Ritorno”

Premio speciale della Giuria a Patrizia C. Alberti di Napoli con “Il filo di Cotone”, mentre il Premio speciale Giovani è andato a Awa Demaldé Diop (S. Secondo – Parma) con il racconto “Attraversando Andraz”

 

Sez. B – Poesia Diritti Umani – supervisore Aldo Forbice

Premio – Silvia Giudice Crisafi, di Palermo, con la poesia “Non mettere gli oggetti del tempo”

Premio – Alfredo Lucifero di Pisa, con “Perdere le foglie”

Premio – Giovanni Minio di Roma con “Ad un profugo”

Premio speciale a “La strada verso casa” di Alberto Boido – Milano e a Ester Cecere di Taranto, con “Pianto da sponde lontane”

 

Sez. B1 – 1° Premio Silloge di poesie, Edoardo Penoncini di Ferrara, titolo “Lungo è stato il giorno”

 

Sez. C – Poesia religiosa – supervisore Padre Alessandro Andreuccetti

Premio -  “Sulle rive del Giordano” a Daniela Quieti di Pescara

Premio - “Presenza Divina” a M. Antonella D’Agostino di Matera

 

 

 

Premio - “Adorazione del SS.” a Mario Senatore di Salerno

Premio originalità a Anna Balsamo – Firenze con “Il giovane di casa”

Premio speciale a Tina Chesi Dragoni con la poesia “Lode alla Madonna di Lourdes”

Premio unico per la silloge poesia religiosa “Rondine con te – sillabe innamorate” di Antonella Pagano – Matera

 

Sez. D – Articolo giornalistico - supervisore Francesco Meucci

Premio – Eva Sara Camozzi di Parma

Segnalati – Silvana Foggi di Empoli, Ellenico Borrelli - Torremaggiore Foggia

Il Premio speciale Poesia giovani all’autore straniero residente in Italia a Marius Petrisor Jurea – Romeno.

Seguono una serie di autori finalisti, sia per la poesia come Gabrio Neri - Firenze e Bruno Montefalcone - Lanciano (CH) che per il racconto - Patrizia Maestrelli - Empoli, Samuele Sassoli - Firenze, per citarne alcuni.

Il “Premio Città di Empoli Domenico Rea” si è confermato negli anni Premio internazionale a tutti gli effetti.

Una iniziativa, recentemente a Napoli, al Teatro S. Carlo – ospite Tony Servillo per ricordare Domenico Rea (1921-1994) a venti anni dalla sua dipartita, organizzata dalla figlia, Lucia Rea che è anche la curatrice del sito del padre.

Per chi volesse consultarlo www.domenicorea.it. Lucia Rea sarà l’ospite d’onore di questa 16° Edizione del Premio Domenico Rea uno dei maestri della letteratura del ‘900; Arnoldo Mondadori - editore, già da qualche tempo lo ha incluso ne “I Meridiani” Opera Omnia. Nei quali la Ibiskos è presente con ben tre pubblicazioni.

Cogliamo l’occasione per ringraziare il Sindaco del Comune di Napoli, Luigi De Magistris per la sensibilità dimostrata nei confronti di questo Premio che con pazienza, fatica e passione si avvia alla ventesima edizione.

L’appuntamento è per sabato 28 giugno alle 10,00 nella suggestiva Chiesa di S. Stefano degli Agostiniani - Via de Neri - Empoli.

La cittadinanza è invitata.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina