"Da quando nel 2005 mi sono trasferito a Fibbiana, spiega Alessandro Bartoli, autore di questo intervento con Laura Aretini - ho avuto modo di apprezzare la piccola cappella che si trova in via Giordano Bruno, meglio conosciuta dai fibbianesi come Via delle Botteghe.
Nel mese di Maggio, vi venivano celebrate delle funzioni e non era raro sentire la musica dell’organo quando nelle sere primaverili o estive vi passavamo accanto passeggiando. Un noto organista di Fibbiana vi si esercitava deliziandoci con la sua musica.
Una cappella insomma parte integrante di Fibbiana a cui sono molto affezionati gli abitanti. Tutto questo un bel giorno, mica tanto bello, è finito ed è successo proprio quando questa “Chiesina", prima di proprietà della villa adiacente è stata donata al comune di Montelupo.
Da allora è stata chiusa e lasciata a se stessa ed oggi versa nelle condizioni che potete vedere nelle foto, quasi un rudere, con il portone d’ingresso danneggiato, pericolante e aggredito dalle erbacce. Come può un amministrazione lasciar morire opere che le sono state donate? I Fibbianesi rivogliono la loro cappella ed un gruppo di loro è disposto a farla restaurare a patto che il comune la restituisca alla popolazione.
Come si può parlare di turismo culturale quando si lasciano andare in malora opere come questa o le cappelle dell’orto dei frati all’Ambrogiana?
In Italia abbiamo il più ampio patrimonio storico/artistico al mondo e lo lasciamo marcire in questa maniera indecente?
La richiesta dei cittadini di Fibbiana è molto semplice e modesta: se non avete intenzione a breve di restaurare questo bene della comunità restituitecelo, ci impegneremo noi a farlo.
Meglio un bene restaurato e accessibile a tutti non di proprietà del comune, che un rudere di proprietà dell’amministrazione e potenzialmente pericoloso.
Noi di MontelupoNelCuore ci impegniamo ad una soluzione rapida di questi assurdi scempi; Montelupo non è solo Ceramica, Terracotta e Vetro. Queste attività si sono egregiamente sviluppate in un contesto storico/culturale ben preciso, se la storia viene a mancare perché cancellata dal tempo perde senso anche tutto il resto; NON C’E’ FUTURO SE NON SI RISPETTA IL PASSATO.
Il 25 Maggio se volete un’amministrazione attenta al territorio e protesa alla soluzione dei problemi votate MontelupoNelCuore e scrivete ARETINI BARTOLI."
Fonte: Lista civica Monteluponelcuore
Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino
<< Indietro