
Corso di perfezionamento in ecografia clinica all’Ospedale San Jacopo per pediatri e neonatologi provenienti da diverse realtà ospedaliere italiane. L’importante appuntamento è iniziato lunedi scorso e si concluderà domani.
L’innocuità, la facilità di esecuzione e l’elevata sensibilità diagnostica, sono le principali peculiarità della tecnica ecografica che utilizzando gli ultrasuoni rappresenta la metodica ideale per i bambini. L’esame ecografico, che si può anche fare anche direttamente al letto del piccolo paziente, non espone ad effetti collaterali come altri esami radiologici (ad esempio le radiazioni della TC).
Tra i primi in Italia ad intuire le straordinarie potenzialità dell’ecografia è stato proprio il dottor Rino Agostiniani, attuale direttore dell’area materno infantile e delle unità operative pediatriche della ASL3, che, già nella seconda metà degli anni ’80, aveva introdotto la tecnica nel reparto ospedaliero di Pistoia.
Nel corso degli ultimi 20 anni l’attività ecografica nelle due unità operative degli ospedali di Pescia e Pistoia è cresciuta sia in termini qualitativi che quantitativi. Gli attuali dati dimostrano che nell’azienda sanitaria pistoiese è presente un’attività di eccellenza nell’ambito dell’ecografia pediatrica, che la pone ai primi posti tra le strutture pediatriche regionali e tra le migliori d’Italia.
Al corso ha partecipato anche il dottor Mauro Massimetti dell’azienda ospedaliero universitaria pisana, uno dei massimi esperti nel settore.
Nei quattro giorni di permanenza nell’ospedale pistoiese i medici hanno avuto la possibilità di svolgere esercitazioni pratiche nel reparto pediatrico (dotato, tra l’altro, di un ecografo di ultima generazione, il Logos Hivision, che possiede una potentissima architettura hardware) e nell’occasione hanno anche chiesto di visitare l’intera struttura ospedaliera.
L’organizzazione e la funzionalità, la chiarezza dei percorsi, la luminosità e il comfort delle degenze sono stati i principali apprezzamenti ed in particolare i medici hanno definito il San Jacopo “un ospedale di altissimo livello paragonabile a realtà sanitarie avanzate presenti solo nel nord-europa e america” riferendo di essere soprattutto rimasti colpiti dal fatto “di avere la sensazione di non trovarsi in un luogo di cura e sofferenza ma in un ambiente rilassante e sereno, per la vasta ed aperta distribuzione degli spazi e per il silenzio”.
Fonte: Azienda Usl 3 Pistoia - Ufficio Stampa
<< Indietro