Estensione fognature: via all’intervento in via di S. Alessio

foto d'archivio

Lunedì 31 marzo inizierà la seconda fase d’intervento per il prolungamento della fognatura in Via di S.Alessio, che interessa il tratto compreso tra l’incrocio di Ponte San Quirico e la fine della borgata, in prossimità della deviazione di Via delle Piagge. Questi lavori, seconda fase del lotto di lavori Geal SpA, saranno svolti con una tecnica all’avanguardia detta Nodig che prevede la perforazione del terreno in profondità per la stesura della tubazione, non ci saranno pertanto scavi aperti se non limitatamente al tratto di inserimento del tubo. L’utilizzo di questa tecnologia, con il coinvolgimento di una ditta specializzata, consente di evitare la chiusura della strada prevedendo sempre un senso unico alternato all’imbocco della via di Camaiore per permettere l’ingombro delle macchine di scavo sulla strada. Le macchine saranno due: una posizionata all’imbocco della via di Camaiore e la seconda all’altezza del parcheggio su via delle Piagge.

Previo il nulla osta della Provincia di Lucca relativo alla gestione del traffico, il Comune ha emesso una specifica ordinanza per il periodo dal 31 marzo al 12 aprile. In particolare sulla Via Franciegena e sulla Via di S.Alessio, nei tratti interessati dai lavori, viene istituito il senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico a 3 fasi comandato manualmente da un operatore che terrà conto dei flussi di traffico convergenti sull’incrocio, dalle ore 7 alle ore 20.30. L’impianto semaforico sarà attivo anche di notte e regolato in automatico.

Viene istituito inoltre il limite massimo di velocità a 30 km/h sia sulla Via Francigena che sulla Via di S.Alessio in prossimità dei lavori.

Fonte: Comune di Lucca - ufficio stampa

Tutte le notizie di Lucca

<< Indietro
torna a inizio pagina