Incidente al Carnevale, Sammartino (FDI): "Chiediamo trasparenza: se vi siano coinvolti appartenenti alla municipale, affidare le indagini a un altro corpo"

\\Goserver\documenti gonews\GOnews\soccorsi, incidenti e forze dell'ordine
L'incidente al 'Carnevale sulle Due Rive' in piazza della Vittoria a Empoli (foto gonews.it)

"A suo tempo, quale capogruppo di Fratelli d’Italia all’Unione dei Comuni, ho partecipato alle varie riunioni indette per perfezionare la costituzione di un unico Corpo di Polizia Municipale dell’Unione e per la redazione del relativo regolamento. E’ stato un lavoro non da poco ma che, con la buona volontà di tutti i partecipanti, ha portato comunque ad una iniziale “idea” di corpo unico dei comuni già appartenenti al Circondario Empolese‐Valdelsa.
Certamente la composizione ed il suo regolamento non sono definitivi, ma lasciati alle varie modifiche che nel tempo si possono apportare in senso comunque migliorativo.
Con la costituzione di tale Corpo si è voluto dare una identità precisa alla Polizia Municipale che, nella più totale trasparenza, dovrà essere al servizio della comunità dell’Unione dei Comuni.
Ecco, la parola trasparenza sarà stata recepita ?
Domenica 9 marzo 2014, mentre erano in corso le operazioni di voto per le primarie del PD, in contemporanea, si svolgeva per le vie di Empoli il “carnevale sulle due rive”, durante il quale, in piazza della Vittoria, a causa di un cedimento della balaustra di uno dei carri mascherati, vi è stata la caduta di alcuni ragazzini che sono stati portati all’Ospedale San Giuseppe per lesioni più o meno gravi.
E’ noto che il presidente del comitato organizzatore è tale Giancarlo Rocchini, appartenente al comando della Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni per la città di Empoli. Il predetto Giancarlo Rocchini è, per quanto dato sapere, anche responsabile dell’ufficio che si interessa delle varie fiere.
Dai vari articoli apparsi sulla stampa locale ed online è emerso, con palese cattivo gusto un immediato tentativo del Rocchini di giustificare l’accaduto con dichiarazioni che escludevano, comunque, responsabilità del comitato organizzatore.
Visto che per lo scrivente i Municipi devono essere delle case di vetro, dove tutto è trasparente, si ritiene inopportuno che le indagini sui fatti del 9 marzo siano svolte dal Corpo della Polizia Municipale.
E’ prassi consolidata, laddove vi sia un appartenente coinvolto, che le indagini su fatti accaduti siano svolte da un altro Corpo di Polizia.
Spero non me ne vogliano gli interessati, ma è bene che non si lasci nessuna zona d’ombra che possa dare adito a commenti non favorevoli.
Colgo l’occasione per porre un quesito sull’opportunità o meno dell’accensione dei fuochi d’artificio. Chi è che ha dato l’input, visto che il presidente Giancarlo Rocchini, a causa di un malore, era anch’egli sotto le cure dei sanitari?".

Consigliere Domenico Sammartino, Movimento “Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale”

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina