Il consiglio comunale, nei giorni scorsi, ha approvato ed esaminato lo Statuto per far nascere il consorzio
A Castellina in Chianti si è costituito il Consorzio delle strade vicinali ad uso pubblico
A Castellina in Chianti si è costituito il Consorzio riunito delle strade vicinali ad uso pubblico. E’ quanto è stato deciso, nei giorni scorsi, dal consiglio comunale che ne ha esaminato ed approvato lo Statuto.
Il Consorzio nasce per provvedere alla sistemazione e alla manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade vicinali soggette a pubblico transito ed è partecipato dal Comune per un 20 per cento e dall’80 per cento dai proprietari con immobili o terreni ubicati sulle strade.
Al momento hanno manifestato la volontà di aderire al Consorzio i proprietari delle case e/o degli immobili che si trovano sulla Strada vicinale 52 denominata della “Doccia”.
“Il Comune di Castellina – spiega il sindaco Marcello Bonechi – si è fatto promotore di questa iniziativa per regolarizzare la sistemazione e la manutenzione da parte di tutti i proprietari di case, immobili e/o terreni collocati sulle strade vicinali soggette a pubblico transito.
Grazie al Consorzio ognuno pagherà la sua quota sulla base delle tabelle millesimali, mentre il Comune si impegnerà a compartecipare alle spese in misura del 20 per cento.
Il Consorzio, previsto dalla legge, garantirà la manutenzione costante delle strade che, al catasto, risultano vicinali ma che allo stato attuale sono attraversate da un flusso notevole di traffico”.
Fonte: Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castellina in Chianti
<< Indietro