gonews.it

Natale alla Cittadella di Viareggio, tutte le iniziative

Il Carnevale di Viareggio scalda i motori in vista della prossima edizione che inizierà sabato 27 gennaio e proseguirà domenica 4, 11, martedì 13 e sabato 17 febbraio. E a pochi giorni dal Natale la Fondazione Carnevale ha organizzato una tre giorni di eventi e appuntamenti alla Cittadella.

NATALE IN CITTADELLA

Da domani 21 al 23 dicembre

Le magiche atmosfere del Natale colorano il cuore della Cittadella del Carnevale per tre giorni, da DOMANI (giovedì 21) a sabato 23 dicembre, con giochi, animazioni, musica, spettacolo, neve artificiale e divertimenti per tutta la famiglia, ma in particolare per i più piccoli.

DOMANI Giovedì 21 dalle ore 15,30 in piazza Burlamacco si esibiranno gli sbandieratori del Palio di Querceta con le nuovissime bandiere dedicate alla maschera viareggina. Dalle ore 16 la  Filarmonica La Versilia, banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, proporrà le migliori canzoni della tradizione carnevalesca. Alle ore 17 è in programma l’attesa presentazione del nuovo Espace Gilbert, il polo espositivo dedicato a tutti i grandi artisti che hanno reso il Carnevale di Viareggio famoso nel mondo.

Venerdì 22 dicembre oltre alle esibizioni degli sbandieratori di Querceta e della Filarmonica La Versilia, sarà possibile scoprire l’arte della cartapesta con speciali laboratori. Mentre nell’Espace Gilbert sarà visitabile l’esposizione di vignette, dedicate all’Unione Europea, dei più famosi vignettisti francesi e greci.

Sabato 23 dicembre è il pomeriggio esclusivamente dedicato ai più piccoli. Dalle ore 16 alle ore 19 Stardust animazioni coinvolgerà i bambini con giochi, trucchi e tanto divertimento. Ci sarà anche Babbo Natale. Mentre uno speciale manto di neve artificiale sorprenderà il pubblico.

ESPACE GILBERT

Presentazione DOMANI giovedì 21 dicembre

Il Carnevale è per eccellenza il mondo dell’effimero. La vita delle grandi costruzioni allegoriche dura lo spazio delle cinque sfilate sul Lungomare. Ma da quest’anno avranno un nuovo spazio espositivo in cui poter prolungare la “vita”, oltre i Corsi Mascherati. Alla Cittadella l’hangar numero 16 accoglie una esposizione in cui sono presentati elementi significativi delle costruzioni allegoriche che hanno sfilato al Carnevale, divisi per aree tematiche: la satira, la fantascienza, la burocrazia, lo spazio per i bambini. L’esposizione – curata dall’architetto Velia Gini Bartoli, che sarà presentata DOMANI giovedì 21 dicembre alle ore 17 - cambierà ogni anno, ospitando le nuove costruzioni dopo la fine di ogni Carnevale. Ad accogliere il pubblico è la gigantesca ballerina firmata da Gilbert Lebigre, Corinne Roger e Arnaldo Galli per il colossale e rivoluzionario carro “Scusate se ci divertiamo, balla che ti passa”, primo premio assoluto del Carnevale 2004. Il nuovo spazio espositivo è intitolato a “Gilbert” e dedicato a tutti i Maestri che hanno fatto la storia del Carnevale di Viareggio. Il nuovo allestimento nell’hangar 16 avrà anche un’area per proiezioni e percorsi d’arte.

L’EUROPA VISTA CON GLI OCCHI DELLA SATIRA

Presentazione venerdì 22 dicembre

Il Carnevale di Viareggio è celebre in tutto il mondo anche per la satira. Nella sua storia ultracentenaria, ha sempre fatto della libertà di espressione il suo punto di riferimento e per questo è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Per questo è naturale accogliere alla Cittadella del Carnevale, nel nuovo Espace Gilbert la mostra delle più graffianti vignette dedicate ai 60 anni dei Trattati di Roma. Una mostra ideata dai parlamentari europei Stelios Kouloglu e Patric Le Hyaric e che ha fatto discutere a Bruxelles. Oltre 30 opere firmate dai più celebri cartoonist greci e francesi. La presentazione è in programma venerdì 22 dicembre alle ore 11,30

IL NUOVO “SAVE THE DATE”

E’ in distribuzione il nuovo numero del Save the Date il supplemento – formato tascabile – della rivista ufficiale “Viareggio in Maschera”. In 90 pagine viene presentato tutto il programma del Carnevale 2018, l’agenda con tutti gli eventi nel Comune di Viareggio e della Versilia, i bozzetti delle opere allegoriche in concorso e tutti gli eventi in programma alla Cittadella. E’ distribuito in tutti gli alberghi della Versilia per dare informazioni agli ospiti che trascorreranno le vacanze natalizie nel nostro territorio. Il prossimo numero uscirà a inizio gennaio.

 

Exit mobile version