Risparmio economico ed efficientamento energetico sono i punti cardine dell’impegno della giunta Pescini teso a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. “L’abbattimento dei consumi e il miglioramento termico sono obiettivi – commentano Consuelo Cavallini, assessore all’Ambiente, e Roberto Ciappi, assessore ai Lavori Pubblici - che abbiamo raggiunto attraverso la realizzazione di una serie di investimenti per un importo complessivo pari a circa 800mila euro”. Numerosi e consistenti gli interventi che negli ultimi anni il Comune ha realizzato con l’intento di riqualificare le strutture comunali e gli spazi pubblici, migliorare le prestazioni ambientali e di efficientamento energetico. “Abbiamo rivolto una particolare attenzione – aggiungono gli assessori- alle scuole, ai parcheggi e agli impianti sportivi”.
E’ stato realizzato il rifacimento della copertura finalizzato al miglioramento termico della scuola dell’infanzia di Mercatale (78mila euro). Altro intervento effettuato nella frazione è la coibentazione della palestra che ha interessato la copertura e la parete (240mila euro). La centrale termica dello stadio di San Casciano è stata sostituita per un investimento pari a 40mila euro. Somma analoga è stata spesa all’incirca per la sostituzione degli infissi della scuola dell’infanzia di Cerbaia. 135mila euro sono stati investiti nel miglioramento termico della scuola infanzia di San Casciano con la sostituzione degli infissi. Per quanto riguarda l’utilizzo del fotovoltaico la giunta Pescini ha esteso questo tipo di impianto al parcheggio ex Stianti (135mila euro), alla copertura della palestra del Cassero (100mila euro), alla copertura della scuola dell’infanzia di San Casciano (90mila euro) e a quella della scuola media Ippolito Nievo per la produzione di energia elettrica con un impianto da 100kw circa, realizzato in base ad un accordo specifico stipulato dal Comune. A proposito di caldaie il Comune ha provveduto anche alla sostituzione del'impianto della biblioteca comunale (46mila euro).
Fonte: Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO