gonews.it

Round Table Firenze per i 40 anni con grandi ospiti a Maiano

Nella serata di sabato 16 Dicembre si è tenuta, nella splendida cornice della Fattoria di Maiano, la tradizionale cena degli auguri della Round Table 22 Firenze, a chiusura di un anno importante, che ha visto anche i festeggiamenti per i suoi Quarant’anni di questo club che annovera tra i suoi soci, giovani professionisti tra i 18  ed i 40 anni impegnati in attività benefiche al favore della comunità, tra le più importanti, la fondazione di un’importante istituzione come il Telefono Azzurro.

Durante la serata sono intervenuti vari ospiti, tra cui Giovanni Galli, presidente della Fondazione Niccolò Galli Onlus, che ha illustrato a tutti i partecipanti le attività che questa svolge a favore dei bambini colpiti da disabilità, come ad esempio il parco giochi inclusivo inaugurato nel mese di Novembre 2017 all’interno dei Giardini di Campo di Marte. Quest’anno Round Table 22 Firenze ha deciso di donare il risultato di tutte le attività svolte durante l’anno sociale a favore della Fondazione Niccolò Galli Onlus per la realizzazione di nuovi progetti.

Ha preso poi la parola il Direttore del Montelupo Film Festival, Lorenzo Ciani, che ha presentato il film d’animazione “The Jump”, progetto contro la violenza sui minori realizzato con l’aiuto della Round Table 22 Firenze, che verrà proiettato per la prima volta all’interno del Animotion Film Festival che si svolgerà a Firenze il 10 Febbraio 2018.

Al termine della serata è stata donata, alla Fondazione ANT Onlus, da parte della Round Table V Zona,  un veicolo elettrico Shar’Go che verrà utilizzato per l’assistenza a domicilio dei pazienti colpiti da tumore. Tale donazione è stata possibile anche grazie al supporto delle istituzioni nei Comuni di Firenze, Siena, Prato, Pisa, Livorno e Pontedera.

Nel corso della serata il Presidente della Round Table 22 Firenze, Tommaso Bacci, ha festeggiato l’ingresso di due nuovi soci, Paolo Cosi e Pietro Sidoti.

Exit mobile version