Ultimi giorni per gli acquisti di Natale anche nell’Empolese-Valdelsa.
Nell’ultimo week-end tante le iniziative a carattere “natalizio” e di animazione nei centri storici ed urbani del territorio, con buona affluenza di pubblico, soprattutto nella giornata di domenica, più positiva dal punto di vista meteorologico.
Discreto il trend delle vendite al dettaglio anche se, come tutti gli anni, ci aspettiamo una accelerazione in questi ultimi giorni immediatamente precedenti al Natale.
“Ormai le vendite del periodo natalizio si concentrano principalmente in due periodi: il ‘Black Friday’ che segna, di fatto, l’inizio di questa stagione di grande importanza per lo shopping e, naturalmente, l’ultima settimana prima del Natale”, commenta Ilaria Scarselli, Presidente Confesercenti Empolese-Valdelsa.
“Segue, quindi, una pausa di circa 10 giorni e poi si riparte con i saldi, che quest’anno, come già succede da alcuni anni, partiranno sabato 5 Gennaio”, continua Scarselli.
Intanto, sempre secondo le stime Confesercenti, nell’Empolese-Valdelsa si spenderà qualcosa di più rispetto alla media nazionale : 315 Euro contro 307.
Si faranno regali nel 60% dei casi a tutti i componenti della famiglia e si acquisteranno soprattutto capi d’abbigliamento, oreficeria, prodotti tecnologici, cibo e vini, profumi e cosmetici, libri.
In forte crescita anche gli acquisti per il pranzo di Natale, che, come al solito, avrà un menù con larga prevalenza dei prodotti della tradizione.
C’è infine anche chi si concederà una breve vacanza: oltre il 40% dei residenti lascerà il territorio per qualche giorno durante le festività, comunque optando per restare in Italia.
Sui saldi del prossimo 5 gennaio non abbiamo ancora previsioni certe, conclude Scarselli, ma anche dopo il recente successo del Black-Friday ci attendiamo finalmente dati positivi, per un settore, quello del dettaglio abbigliamento che ha risentito, più di altri, della difficile congiuntura economica degli ultimi anni.