gonews.it

Pistoia è Natale, tutti gli appuntamenti del weekend

Sabato 16 e domenica 17 dicembre in piazza San Bartolomeo, mentre il 23 e 24 dicembre e 6 gennaio 2018 in piazza San Francesco, il Pony Club Pistoia organizza dalle 15 alle 19 attività gratuite con i pony, rivolte a bambini e famiglie.

Nell'occasione la Compagnia dell'Orso si esibirà, in abiti medievali, in uno spettacolo di tiro con l'arco e di sbandieratori. 

Per informazioni è possibile rivolgersi al 3484510171.

Nell’ambito degli appuntamenti “Pistoia è Natale”, domenica 17 dicembre dalle 10 alle  19 sarà possibile accedere alle aree esterne del deposito rotabili storici e all’officina sulla via Ciliegiole.

Lungo il percorso del deposito, che va da piazza Dante Alighieri a via Ciliegiole, sarà allestita la mostra-mercatoIl gusto della Porrettana” con i prodotti tipici del territorio quali marmellate, miele, formaggi al latte crudo, carne degli allevamenti dell’Appennino, birra alla castagna.

Parteciperanno al mercatino circa venti operatori del settore alimentare e di altri settori merceologici.

E' prevista un'area di street food con alcuni prodotti di nicchia e la vendita di prodotti a base di castagne e degli altri prodotti della montagna pistoiese.

Saranno presenti anche stand di promozione della Montagna pistoiese e dei suoi itinerari turistici negli stand dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese e dell'Irsa per i percorsi sotterranei dei rifugi antiaerei della ex fabbrica S.M.I (Società metallurgica italiana) di Campotizzoro.

Domenica 17 dicembre non mancherà il tradizionale mercato in piazza del Duomo e in via Curtatone e Montanara con orario prolungato dalle ore 8 alle 19 mentre dalle 9.45 i bambini potranno partecipare presso il Centro Giovanni Paolo (Parrocchia della Vergine) alla mattina dedicata alla favola “Chi ha ucciso Babbo Natale?” a cura dell’Associazione I Narranti. Alle 10.30 ancora una visita guidata alla chiesa dei Santi Prospero e Filippo a cura dell’Associazione Mirabilia, nell’ambito della mostra “Attorno all’opera: la presentazione di Gesù al tempio di Anton Domenico Gabbiani”.

Prenotazione obbligatoria al numero 800-012-146.

Dalle 10 alle  19 sarà possibile visitare il deposito rotabili storici presso la stazione ferroviaria dove per l’occasione sarà allestita la mostra-mercato “Il gusto della Porrettana” con i prodotti tipici del territorio.

I presepi saranno i protagonisti nella chiesa del Carmine dove, alle 16.30, l’associazione Orecchio Acerbo proporrà letture a animazione per grandi e piccini. Infine con due concerti: alle 17 nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola la famiglia Ricci proporrà il concerto “Musica barocca” alle 18, al Santuario di Santa Maria delle Grazie l’associazione Etruria Faber Music proporrà un altro appuntamento musicale con “Soave sia l’Avvento”. Protagonisti saranno i vincitori dei concorsi “CantArezzo” e “InCanto Melos 2016”.

Domenica 17 alle 10.30 visita guidata a cura di Mirabilia Associazione Culturale alla chiesa dei Santi Prospero e Filippo.

A ciascuna visita può partecipare un massimo di 25 persone. E’ obbligatoria la prenotazione entra le 13 del giorno precedente la visita al numero di Pistoiainforma 800 012146. La partecipazione è gratuita. Il punto di ritrovo è presso la biglietteria del Museo Civico (all’interno del palazzo comunale) dieci minuti prima della visita

Fino al 17 dicembre sarà possibile vedere, inoltre,  la mostra “La città che scrive” in biblioteca Forteguerriana e, fino al 18 dicembre, presso l’atrio del Tribunale, la mostra “Armonie di colori e trasparenze” del pittore Fabrizio Falai.

Exit mobile version