gonews.it

Onorificenze al merito, il comandante Micheloni da Certaldo diventa Cavaliere

Alessandro Borsetti e Leonardo Micheloni

Lunedì 18 dicembre, alle 16, in Prefettura si svolge la cerimonia per la consegna di 29 onorificenze di commendatore, ufficiale e cavaliere. Sono gli O.M.R.I le onorificenze dell’ordine al merito della Repubblica Italiana, conferite dal Capo dello Stato a coloro che si sono distinti per impegno e qualità professionali nella propria vita lavorativa o per aver operato con particolari fini sociali e umanitari.

ELENCO DEI 29 INSIGNITI
Cavalieri: Francesco Accetta, Sergio Baricchi, Simone Bartolini, Camillo Borzacchiello, Edoardo Canino, Edmondo Casale, Emidio D’Agostino, Antonella Di Gati, Stefano Fantucci, Daniele Francioli, Marco Giuntini, Corrado Lolli, Leonardo Micheloni, Silvana Mollica, Mario Mordini, Michele Natalini, Nicola Nozzoli, Nicola Pica, Luca Salimbeni, Guido Scarola, Laura Striglio, Mauro Tramontano, Sergio Vannini. Ufficiali: Salvatore Gennaro, Maria Anna Raffaele, Carlo Rizzuti. Commendatori: Giuseppe Lanzetta, Niccolò Manetti, Grazia Zuffa

CHI SONO GLI INSIGNITI

Residenti a Firenze:
Camillo Borzacchiello, primo maresciallo dell'Esercito in servizio allo Stabilimento Farmaceutico Militare di Firenze
Emidio D’Agostino, sottufficiale dei Carabinieri
Stefano Fantucci, dipendente del Ministero di Giustizia in servizio presso la procura della Repubblica di Firenze
Salvatore Gennaro, maresciallo capo della Guardia di Finanza
Corrado Lolli, ufficiale dell'Aeronautica
Niccolò Manetti, imprenditore, titolare dell'azienda "Giusto Manetti Battiloro"
Silvana Mollica, sostituto commissario coordinatore della Polizia di Stato
Mario Mordini, funzionario dell'Aci di Firenze
Michele Natalini, sovrintendente capo della Polizia di Stato
Nicola Pica, sottufficiale dei Carabinieri
Carlo Rizzuti, funzionario della Provincia di Firenze a riposo
Luca Salimbeni, medico chirurgo specialista in dermatologia
Guido Scarola, luogotenente dei Carabinieri
Mauro Tramontano, cappellano militare capo
Grazia Zuffa, psicologa e psicoterapeuta, componente del comitato nazionale di Bioetica

Residenti a Barberino di Mugello:
Daniele Francioli, medico odontoiatra

Residenti a Borgo San Lorenzo:
Nicola Nozzoli, colonnello dell’Esercito

Residenti a Certaldo:
Leonardo Micheloni, comandante Stazione Carabinieri di Certaldo

Residenti a Fiesole:
Edoardo Canino, maresciallo aiutante dei Carabinieri

Residenti a Figline e Incisa Valdarno:
Francesco Accetta, sottufficiale dei Carabinieri in pensione
Sergio Baricchi, titolare di Agenzia Aci

Residenti a Impruneta:
Giuseppe Lanzetta, direttore d’orchestra

Residenti a Pontassieve:
Laura Striglio, funzionario agrario

Residenti a Rignano sull’Arno:
Marco Giuntini, dipendente Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Firenze

Residenti a Scandicci:
Edmondo Casale, sovrintendente capo della Polizia di Stato
Simone Bartolini,
Maria Anna Raffaele, funzionario Dipartimento della Ragioneria dello Stato

Residenti a Signa:
Sergio Vannini, dirigente superiore della Polizia di Stato

Residenti a Vaglia:
Antonella Di Gati

Exit mobile version