gonews.it

Diversamente Business, donati due macchinari per la produzione di adesivi

Diversamente Business (foto http://www.diversamentebusiness.it/)

Donazione di due macchinari dalla Fralex di Capraia e Limite alla cooperativa Pegaso nell'ambito Diversamente Business, per il progetto che aiuta 25 tra uomini e donne in condizioni di disagio. Questa mattina, alla presenza dell'imprenditrice Antonella Capaccioli, del past president di Confindustria Simone Campinoti e del deputato Dario Parrini, è avvenuto l'incontro alla Manifattura a Montelupo Fiorentino, nei luoghi di lavoro dei ragazzi, dove ogni anno vengono prodotti 12 milioni di rotoli di scotch, oltre all'imballaggio e ad altri tipi di lavori manuali. Il regalo di Natale è un aiuto alla produzione, che già in sé concede l’inserimento di persone con disturbi psichici nel mondo dell’imprenditoria. La Fralex ha concesso un macchinario che non utilizzava assieme a un altro comprato per l'occasione, entrambi ovviamente a norma di legge.

"Non si realizzano i sogni se si sogna da soli. Ci si può riuscire se a sognare si è in tanti. Nel 2000 la cooperativa sociale Pegaso nacque da un sogno di un gruppo di genitori e di psichiatri: darsi da fare in modo nuovo per rendere possibile l'inserimento lavorativo di persone affette da disagio psichico. Quel sogno è diventato pian piano realtà. E grazie al contributo di imprese particolarmente sensibili sono nate iniziative come Diversamente Business, che offre un'opportunità di lavoro a 25 ragazze e ragazzi svantaggiati. Un progetto grande che cresce continuamente", ha commentato il deputato Parrini.

"Siamo stati i primi a dare lavoro a questa cooperativa. Era partita come una cosa legata alla solidarietà ma ora è un business e ci stanno seguendo anche altre aziende", spiega Capaccioli. "La cosa più bella è vedere questi ragazzi che lavorano e stanno meglio anche a livello di salute", commenta spiegando che esperimenti di questo tipo funzionano anche in altri settori. "Basti vedere l'esperienza della Casa del popolo di Fibbiana, dove ora hanno organizzato tantissimi corsi e in più si può anche mangiare".

Exit mobile version