gonews.it

Il Natale con Uisp Empolese Valdelsa, si festeggia a Cerreto Guidi

Sport, ginnastica e non solo per i bambini dell'istituto comprensivo di Cerreto Guidi. Tra le attività che la Uisp Empolese Valdelsa propone per le feste natalizie ci sono anche le discipline praticate nell'ambito del Palio del Cerro, che compie 50 anni. Tiro alla fune, corsa con i sacchi e nel fustino, lancio degli anelli, lancio delle palle al cesto e corsa sui toppoli: giochi di strada e di tradizione popolare che permettano di avvicinare i più piccoli alle radici del proprio territorio. Ma verranno organizzati anche laboratori in cui verrà spiegata la storia dei giochi e verrano costruiti gli strumenti che vengono utilizzati per il palio.

Accanto a queste attività, ci sarà spazio anche per gli sport tradizionali e per le attività ludico motorie rivolte ai più piccoli. «Siamo molto felici di poter far parte di un progetto così importante promosso dall'istituto comprensivo di Cerreto – spiega Filippo Lebri, responsabile Area giovani della Uisp Empolese Valdelsa – ogni attività è pensata per coinvolgere al massimo i bambini attraverso il movimento, l'aggregazione e la pratica sportiva. L'inserimento dei giochi del palio, inoltre, ci permette di calarci ancora meglio nella realtà del territorio».

Due progetti. La Uisp si è aggiudicata il bando promosso dall'istituto comprensivo di Cerreto Guidi inserito nel Pon Fse “Inclusione sociale e lotta al disagio – annualità 2017-2018” con due progetti rivolti ai bambini. Il primo, “Crescere in movimento”, è rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e prevede attività ludico motoria importante per l'apprendimento degli schemi di base e la crescita psicofisica del bambino. Mentre il secondo, “Multisport”, è studiato per i bambini della scuola primaria. Attraverso questo progetto i nostri esperti coinvolgeranno i ragazzi in diverse discipline sportive, potenziando le loro capacità motorie e incentivandoli a rendere lo sport parte integrante della propria vita futura. Pallamano, rugby, basket, pallavolo e molte altre discipline, oltre a quelle legate alla tradizione del Palio del Cerro. L'obiettivo è quello di coinvolgere i bambini e avvicinarli allo sport, giocando anche sull'appartenenza ad un territorio e alla condivisione della sua storia.

I dettagli. I due progetti prenderanno vita durante le feste natalizie e in particolare tra il 27 e il 29 dicembre e tra il 2 e il 5 dicembre, la mattina dalle 8,30 alle 12,30. Si tratta di attività interamente gratuite, finanziate attraverso i Fondi strutturali europei. I posti disponibili sono quaranta per ciascun progetto e sono previste trenta ore di attività per ciascuno. I luoghi di svolgimento saranno la scuola dell'infanzia e la scuola primaria di Stabbia, con la possibilità di utilizzare la palestra annessa alle due scuole. A tenerli degli esperti in attività motoria.

Exit mobile version