Lavori al 'Del Campana Guazzesi' e un nuovo pulmino per i trasporti sociali

Tradizionale festa di San Nicola, patrono della Casa di riposo “Del Campana Guazzesi” di San Miniato con molti eventi. A metà mattinata è stata inaugurata la ristrutturazione completa della terrazza “Piera Lucca”, che è uno degli elementi qualificanti della struttura e che offre uno spettacolare panorama sulla valle dell’Arno e su San Miniato. Il progetto, che è stato redatto dall’Ing. Filippo Cristiani ha interessato i 360 mq dell’area con il rifacimento integrale dell’impermeabilizzazione e la posa del nuovo pavimento in cotto, che ha permesso a questo importante spazio di rimediare i problemi di deterioramento che aveva dimostrato.

Ora sarà uno spazio rinnovato al servizio degli anziani della struttura ed anche della città, infatti è proprio qui che si svolge in agosto anche il Palio di San Rocco. Dopo è stato presentato l’automezzo per la mobilità gratuita della ditta Europa Servizi, un Doblò attrezzato per i disabili, che è stato finanziato dalla sponsorizzazione di una ventina di ditte locali e che è ora a disposizione degli anziani della residenza e di tutti i cittadini che lo richiedono per problemi di trasporto.

A seguire l’artista Mario Rossi, detto Maglietta, ha donato il gruppo scultoreo “La Crocefissione”, composto da 4 grandi figure, realizzate in radica di ulivo. La grande scultura è stata sistemata in bella mostra in fondo al Salone delle Congreghe, che tutti i visitatori possono ammirare all’ingresso dell’ASP “Del Campana Guazzesi”.

Inoltre è stato benedetto il caratteristico e originale presepe allestito nel salone da Marinella, da Massimo, da altri volontari con la preziosa collaborazione di diversi anziani della struttura. Questo piccolo capolavoro artistico, curato fino nei minimi particolari, sarà visitabile fino all’Epifania. E’ una magia che annuncia le prossime feste natalizie.

Infine nel grande salone polivalente oltre 100 persone (fra anziani, autorità e amici della struttura) hanno gustato un ottimo pranzo offerto dalla Norcineria Sergio Falaschi, con gli speciali salumi, le gustose tagliatelle con porri e salsicce, le tipiche polpettine di carne e la speciale torta al cioccolato di Annamaria, il tutto innaffiato dagli ottimi vini offerti dalla Cantina Sociale Montalbano e da Banchelli vini e spumanti.

Una bella festa insomma dove il presidente Giuseppe Del Medico ha illustrato anche i programmi futuri dell’ASP “Del Campana Guazzesi”, al servizio del territorio, ed a cui hanno partecipato il Vescovo S.E. Mons. Andrea Migliavacca, il parroco della struttura Padre Gianluigi Poirè, Don Francesco Zucchelli, Don Luigi Solari; per l’Amministrazione Comunale di San Miniato il Sindaco Vittorio Gabbanini,il vicesindaco Chiara Rossi e l’assessore al sociale Davide Spalletti, il presidente delle Farmacie Comunali Leonardo Rossi, tutti accolti dagli anziani con grande piacere.

Sono intervenute anche molte associazione del volontariato che operano presso la struttura: i volontari dell’AVO, il governatore della Misericordia di San Miniato, Bruno Bellucci, i volontari e il presidente della Croce Rossa di Fucecchio, Giovanni Pasquinucci, l’Associazione il Delfino Azzurro di Empoli, le volontarie dell’Associazione Isola in Festa, il presidente dell’AUSER Soccorso Argento, Giorgio Scardigli, il sindacato pensionati , con Giuseppe Vegni. Il prossimo appuntamento è fissato per giovedì 14 dicembre, quando insieme ai parenti ed agli anziani, è atteso l’arrivo di Babbo Natale per scambiarsi gli auguri per le feste.

Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina