gonews.it

Federica Grassini confermata alla guida di Confcommercio Provincia

Federica Grassini presidente Confcommercio Pisa

Federica Grassini si conferma alla guida del timone di Confcommercio Provincia di Pisa. Toccherà di nuovo a lei, conosciuta e grintosa imprenditrice pisana nel settore della moda e dell'abbigliamento, rimboccarsi le maniche e guidare il vertice dell'associazione imprenditoriale nei prossimi 5 anni. E' questo l'esito dell'Assemblea Elettiva svoltasi venerdì pomeriggio all'interno di una affollata Sala Ricci della Camera di Commercio, sotto gli occhi e con la benedizione del presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli. Proprio i risultati straordinari raggiunti dalla Confcommercio pisana nel corso di questi quattro, intensi anni di mandato hanno costituito il cuore del discorso della neo eletta presidente. A partire dalle 5.389 imprese associate e da un incremento di +1943 associati nel triennio 2014- 2017.

“Siamo orgogliosi del lavoro svolto” - ha affermato la presidente Grassini nel corso del suo lungo, a tratti duro, e molto applaudito intervento –“ ma siamo ben consapevoli che le sfide che ci aspettano nei prossimi cinque anni saranno ancora più impegnative e meritano un’energia rinnovata ed un forte senso di responsabilità. Aver lavorato bene in questi 4 anni, implica dover fare meglio nei prossimi cinque anni”. Il titolo scelto per l’Assemblea è PROGETTARE IL CAMBIAMENTO e ci saranno grandi cambiamenti nel futuro di questa città – ha preannuciato la presidente: “le elezioni della prossima primavera, il futuro del nostro aeroporto, il tema decisivo della sicurezza”. In prima fila presente anche il gioielliere Daniele Ferretti, al quale è stato tributato un caloroso applauso.

Sincere e appassionate le congratulazioni del presidente Sangalli alla neo eletta Grassini: “E' una bella rielezione, e vedendo questa bellissima assemblea non ho dubbi nel credere che avete davanti a voi un futuro luminoso, che tutti insieme continuerete a fare”. Il presidente Sangalli ha fatto riferimento proprio alla vicenda di Ferretti nel corso del suo discorso: “Nessuno dovrebbe essere costretto a scegliere cosa difendere tra quanto ha di più caro: libertà, incolumità, affetti, azienda. Nessuno dovrebbe rischiare la vita per fare il proprio lavoro onestamente. Nessuno dovrebbe trovarsi a scegliere tra la propria incolumità e un gesto pieno di conseguenze, morali, legali ed economiche. La storia dei coniugi Ferretti è la storia di persone normali che vogliono vivere in un paese normale, dove fare impresa significa rischiare i propri capitali ma non la propria vita”.

Federica Grassini guiderà una squadra composta dal vicepresidente Alessandro Trolese, e dai membri di Giunta Franco Benedetti (Orafi e 50&Più), Enrico Morgantini (Farmacie), Valeria Di Bartolomeo (Terziario Donna), Fabrizio Fontani (ConfLitorale Sib), Entico Guardati (Fipe), Maurizio Nardi (Agenzie di Viaggio), Franco Palermo (Ambulanti), Alessandro Simonelli (Area Vasta), Mauro Buccioni (Agenti Immobiliari), Francesco Ciampi (Giovani Imprenditori), Massimo Bacherotti (Porticcioli d'Arno).

Moltissime le personalità presenti, dal vicepresidente di Confcommercio e presidente di Federazione Moda Italia Renato Borghi, la presidente di Confcommercio Toscana Anna Lapini, il presidente della Camera di Commercio di Pisa Valter Tamburini, il sindaco di Pisa Marco Filippeschi e l'assessore Andrea Serfogli, il Questore di Pisa Alberto Francini, i consiglieri regionali Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini, il presidente del Consiglio comunale Ranieri Del Torto, il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, l'assessore di Volterra Gianni Baruffa, l'assessore di Pontedera Matteo Franconi, il consigliere comunale di Ponsacco Michele Lombardi, unitamente al sistema di Confcommercio Toscana praticamente al completo.

Exit mobile version