Guida sotto alcol, cocaina, cannabis e anfetamina: 26enne denunciato

Prosegue l’impegno della Polizia Stradale in Toscana per contrastare gli incidenti causati dall’uso di alcool e droghe, nonché dalla guida distratta. Lo scorso fine settimana i poliziotti hanno monitorato le direttrici dell’A/1 e dell’A/11 che conducono a Firenze, in particolare i caselli di Prato e Arezzo.

Il dispositivo è stato attuato da 249 pattuglie, supportate anche da moto civetta che, a distanza, sono riuscite a individuare meglio gli automobilisti poco virtuosi. Insieme alla Stradale c’erano anche i Medici della Polizia di Stato che, con specifici test, hanno potuto stanare chi aveva assunto alcolici o stupefacenti.

Un giovane di 26 anni, che aveva le pupille dilatate, è risultato positivo non solo all’alcool, ma anche alla cocaina, alla cannabis e all’anfetamina. Una vera e propria mina vagante sulle strade di Arezzo, disinnescata per tempo dagli agenti, a cui lui ha confessato il misfatto. Pensava di sfangarla, ma ciò non lo ha salvato da una denuncia della Stradale, che gli ha sequestrato l’auto e ritirato la patente.

Nel fine settimana sono state in tutto identificate 644 persone e controllati 501 veicoli. La Polstrada ha ritirato 29 patenti, stanando altre 11 persone che avevano bevuto troppo. Ben 25 sono stati gli automobilisti sorpresi senza cinture di sicurezza e 17 quelli che smanettavano con il cellulare. I punti decurtati dalle patenti sono stati 750, le carte di circolazione ritirate 18.

Fonte: Polizia stradale della Toscana

Tutte le notizie di Arezzo

<< Indietro
torna a inizio pagina