gonews.it

Mercatini e iniziative a Scandicci: il programma degli appuntamenti per il Natale

Feste, mercatini, spettacoli, iniziative culturali, la pista di pattinaggio e tanto altro in città per le Feste di Natale 2017; da dicembre a gennaio un ricco programma di eventi tra piazza Resistenza, via Pascoli, Le Bagnese, Badia a Settimo, Vingone, Casellina e sulle Colline durante tutto il periodo natalizio. “Una città sempre più vivibile, attrattiva e bella per il Natale”, dice l'Assessore alla Promozione del territorio e al Commercio Fiorello Toscano, “il Comune organizza e promuove eventi come feste e mercatini, gli addobbi degli alberi in tutti i quartieri e in centro, i concerti nel territorio cittadino, due nella Piana di Settimo il 3 e il 14 e uno a San Vincenzo a Torri il 16 dicembre. Tutto il programma di iniziative fa da cornice agli allestimenti degli alberi di piazza Resistenza, un abete di 13 metri che sarà addobbato giovedì 7 dai bambini delle scuole, e di tutti i quartieri, che verranno adornati sempre dagli alunni assieme ai commercianti.

Di seguito il programma completo con tutte le iniziative durante il periodo natalizio.

Giovedì 7 dicembre i bambini delle scuole primarie di Scandicci addobbano l'abete bianco alto 13 metri in piazza Resistenza.

Lunedì 11 dicembre gli alunni delle scuole insieme ai commercianti decorano gli alberi del Comune nei diversi quartieri cittadini: a Casellina in piazza Di Vittorio, a San Vincenzo a Torri in piazza Vezzosi, a Badia a Settimo in piazza Sibilla Aleramo, a Scandicci centro in piazza Giovanni XXIII, a Le Bagnese in piazza Cannicci e a Vingone in piazza Brunelleschi.

Domenica 3 dicembre dalle 10 alle 19 la Proloco Piana di Settimo organizza la quarta edizione del mercatino “Natale della Piana”, con la partecipazione di associazioni e privati cittadini, tra piazza Vittorio Veneto e le strade limitrofe, con il mercatino dell'artigianato, stand gastronomici, manufatti creativi de “Le Signore di Badia” e la ricostruzione della casa di Babbo Natale presso l'Humanitas (via dell'Orto).

Mercatino di Natale in piazza Matteotti da venerdì 8 a domenica 10 dicembre e da sabato 16 a domenica 17 dicembre dalle 9 alle 20,30 con circa trenta operatori del settore enogastronomico e dell'artigianato.

Dal 2 dicembre al 30 gennaio 2018 nell’area verde tra via Francoforte sull’Oder (angolo piazza della Resistenza) è allestita una pista di pattinaggio su ghiaccio.

Per le domeniche del 3, 10, 17 e 24 dicembre, Città Futura organizza Natale a Scandicci con attività di intrattenimento lungo l’asse urbano da piazza della Resistenza a piazza Matteotti.

Dall'8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 presso l'Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo (via San Lorenzo a Settimo, 15), l'associazione Amici della Badia a Settimo allestisce il tradizionale presepe, giunto alla sua ventunesima edizione. Durante queste giornate l'Abbazia rimarrà aperta al pubblico con visite guidate organizzate; sono previste inoltre attività didattiche per bambini e visite guidate per le scuole.

L'Associazione Commercianti de Le Bagnese in collaborazione con l’Associazione Confesercenti Scandicci, sabato 16 dicembre, dalle 8 alle 19 organizzano Armes Natalizio Un Natale da Favola, in piazza Cannicci e lungo le strade limitrofe, con mercatini dell'artigianato, dell'arte e attività per bambini.

Per quanto riguarda l’offerta culturale, in città nel periodo di Natale 2017 sono stati organizzati concerti nella Piana di Settimo e in collina a San Vincenzo a Torri: a Badia a Settimo domenica 3 dicembre 2017 alle 17 presso l'Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo a Settimo (via San Lorenzo a Settimo 15), il concerto “Una invocazione in musica” con Alessandro Bemporad (in arte Boxedge) che presenta il suo nuovo brano “Invocation: una invocazione in musica”, un crossover tra musica elettronica e canto lirico, e Maryana Bodnar, soprano ucraina, che interpreta anche altri brani di Boxedge; giovedì 14 dicembre alle 21 a Badia a Settimo (via San Lorenzo a Settimo, 15) lo spettacolo “Nunc muta Omnia” diretto da Fabio Lombardo con musiche di Heinrich Isaac; lo spettacolo fa parte dei concerti dell'Homme Armé, che quest'anno ha presentato la ventunesima edizione de “I concerti al cenacolo”, che l'Associazione porta avanti dal 1994. Il concerto a San Vincenzo a Torri è in programma per sabato 16 dicembre alle 21,15 alla Pieve di San Vincenzo, con i Professori dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

In Biblioteca (via Roma 38/a), sabato 2 dicembre alle 17, Mamme Amiche presenta Natale in Kamishibai Teatrino di immagini, con la narrazione e la presentazione di Buongiorno Babbo Natale di Michael Escoffier e Mathieu Maudet; a seguire un laboratorio per i più piccoli e l’arrivo di Babbo Natale.

Exit mobile version