gonews.it

Trasporta carne avariata e cibo in condizioni non igieniche: multa salata per un 33enne

Un 33enne di origini romene è stato denunciato dalla Polizia Stradale di Lucca: è stato sorpreso a trasportare alimenti senza la corretta conservazione. L'uomo è stato fermato sabato scorso da una pattuglia della Sottosezione di Viareggio sull’A/12, all’uscita di Sarzana, insospettita dalle condizioni del suo furgone, piuttosto malandato.

Davanti ai poliziotti ha iniziato a balbettare e non è stato difficile capire il perché. All’interno del vano di carico sono stati trovati 8 quintali di merce di vario tipo, trasportata alla rinfusa. Scatolame, carni bianche, salumi e macinato erano messi nel retro del furgone in disordine, oltre a vari sacchi di patate e ortaggi, stipati insieme a una scala, alcune valigie e una gomma di ricambio. Per giunta mancavano pure i documenti con cui è possibile tracciare la provenienza del cibo.

I poliziotti, coadiuvati da personale della ASL 5 di La Spezia, hanno accertato che la merce non poteva essere trasportata in quelle condizioni, con un veicolo sporco e privo del previsto sistema di refrigerazione, e hanno anche verificato che la carne, ormai scongelata per via della temperatura inadeguata, era scaduta da tempo.

La Stradale ha sequestrato tutta la merce, avviando alla distruzione 17 chili di carne e i salumi, mentre gli altri cibi saranno sottoposti ad ulteriori esami nei prossimi giorni. Il conducente, denunciato dagli agenti per trasporto di alimenti deteriorati, dovrà pure pagare una salatissima multa di 3.000 euro.

Exit mobile version