Quarto appuntamento con la rassegna dedicata ai bambini del SabatoRaccontando, in cui ogni sabato fino al 25 novembre la Biblioteca dei Ragazzi di via Querce ospiterà letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe, racconti incentrati sulle emozioni, e che sinora hanno visto una straordinaria adesione da parte di bambini e genitori.
Sabato 18 Novembre, a partire dalle ore 17:00, sarà la volta della paura che può nascere dal vivere situazioni di abbandono. Come al solito, due i racconti in programma, letti ad alta voce da Elena Franconi e Maria Triggiano, dell’Associazione Culturale ViviTeatro, organizzatrice dell’iniziativa assieme alla Biblioteca Comunale di Santa Maria a Monte. Nella famosissima Hansel e Gretel dei Fratelli Grimm si narra la storia di due bambini figli di un povero taglialegna vedovo, che non riesce più a sfamare la famiglia.Con la scusa di aiutarlo a far legna, i due fratelli vengono condotti nel bosco dal padre e dalla matrigna, che il padre aveva sposato poco prima: lì, i due bambini vengono abbandonati su consiglio della matrigna... I tre piccoli gufi, di Martin Waddell e Patrick Benson, racconterà invece la storia di tre piccoli gufi, Sara, Bruno e Tobia, che, come tutti i gufi, pensano molto. Specialmente di notte, nel bosco, mentre aspettano che la loro mamma torni a casa dopo la caccia. Amato da oltre due milioni di lettori nel mondo, la lettura a voce alta de "I tre piccoli gufi" permette di rivivere ed esprimere emozioni profonde come la paura e il timore di abbandono.
La fascia di età va dai 3 ai 10 anni. L’ingresso è libero e gratuito. Stimoliamo i nostri bambini ad una pratica importante come quella dell’ascolto, oggi più che mai bisognosa di essere recuperata.