gonews.it

Una nota di ARPAT conferma la presenza di odori anomali

Il municipio di Castelfranco di sotto

L’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto dà informazione agli organi di stampa dell'esito di un controllo compiuto dal distaccamento ARPAT di S. Romano-Montopoli a seguito di alcune segnalazioni di maleodoranze nel comune di Castelfranco inviate da alcuni cittadini la scorsa settimana.

ARPAT ha confermato che nei giorni compresi tra il 9 e 10 novembre, e nel periodo notturno del fine settimana dell’11 e 12 novembre scorsi, si sono manifestati episodi di maleodoranze diffuse nel comune di Castelfranco che sono arrivate ad interessare anche il comune limitrofo di Santa Croce sull’Arno nel corso del mattino di venerdì. Giovedì 9 novembre ARPAT è stata allertata dalla Polizia Municipale di Castelfranco per la presenza di odori molesti in prossimità del ponte sul canale Usciana; il giorno successivo tecnici ARPAT hanno rilevato la presenza, già al mattino presto, di maleodoranze molto intense in corso sul versante della collina a nord dell'impianto di depurazione Aquarno, nel comune di S. Croce, per effetto del vento spirante da S/O. Come si legge nella nota di ARPAT: “La tipicità degli odori rilevati nelle due occasioni e la rilevazione della direzione del vento presente hanno immediatamente indirizzato i tecnici verso gli impianti Waste Recycling di Castelfranco che sono stati oggetto di ispezione, sia il giorno 9 come il giorno 10, al fine di verificare eventuali odori all'interno degli stessi. Questo accertamento infatti è risultato positivo in quanto è stato verificato, alla presenza del capo impianto della W.R., che odori analoghi a quelli rilevati in esterno erano effettivamente presenti in varie zone dell'impianto, in particolare nella zona del comparto biologico e di trattamento dei fanghi”.

La nota redatta da ARPAT – che nella sua versione integrale sarà a breve pubblicata sui canali dell’ente - è stata inviata alla Regione Toscana, competente in materia di rifiuti e politiche ambientali, per le opportune valutazioni e procedimenti.

Varie zone dell'abitato di Castelfranco di Sotto sono state interessate da fenomeni diffusi di odori anomali di intensità variabile, in funzione della dislocazione sul territorio.

L'Amministrazione Comunale si è attivata insieme ad ARPAT, ente competente, perché le verifiche fosse avviate al più presto per arginare il problema e capirne le fonti. Dispiace registrare nuovamente il ripetersi di nuovi fenomeni di maleodoranze dopo gli importanti lavori eseguiti dall’azienda sui propri impianti e l’assenza di problemi dopo tanto tempo che faceva ben sperare

È primario interesse dell’Amministrazione Comunale continuare a portare avanti l’impegno per salvaguardare la salute dei propri cittadini e tutela l’ambiente. L'impegno e l'attenzione per le problematiche di disagio ambientale sono sempre al primo posto in un’ottica di sviluppo del territorio. L’Amministrazione ringrazia infine i cittadini per le segnalazioni e ARPAT per il prezioso e puntuale lavoro di monitoraggio.

 

Exit mobile version