gonews.it

Florence Wine Event tra San Frediano e Bellosguardo, Giani: "Rilancerà l'agricoltura"

Eugenio Giani (foto gonews.it)

Far scoprire e assaggiare vini, da tutta Italia e non solo, al grande pubblico. Con questo obiettivo Florence Wine Event festeggia il decimo compleanno e la dodicesima edizione in Oltrarno. Tra degustazioni e market, tra food e artigianato, è ricco il programma del decennale del più antico festival del vino che si svolgerà a Firenze sabato 18 e domenica 19 novembre nei saloni del vecchio conventino (in via Giano della Bella, 20), tra San Frediano e Bellosguardo.

“Un’occasione – ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani – per proporre il vino che dai tempi degli etruschi ha percorso tutta la nostra storia e identità ed è quindi connaturato con la Toscana”. Giani ha ricordato che la Toscana “sarà ben rappresentata in tutti i suoi territori” e tipologie: Chianti, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, La Lunigiana, la Maremma , l’Area del Valdarno, il Mugello, e i Colli Fiorentini. “Sarà un evento – ha concluso il presidente – per rilanciare anche l’agricoltura e la terra come fonte di sviluppo e di proiezione internazionale”.

Alle tradizionali degustazioni delle più importanti etichette del territorio italiano spiegate dai produttori, si aggiunge la vendita diretta. Il pubblico potrà, infatti, acquistare subito il vino preferito direttamente dal produttore. Oltre il 50 per cento delle aziende presenti sono ‘new entry’: i loro prodotti non sono mai stati presentati a Firenze e il Florence Wine Event rappresenta per loro il debutto con il grande pubblico. Tra le novità anche la presenza di molti vini bio e la collaborazione con il ‘Due Mari WineFest’ di Taranto, che avrà a Firenze uno spazio tutto ‘pugliese’ con vino e golosità. Direttamente dal Giappone, per la prima volta in degustazione in Italia, arrivano i sake artigianali, importati da Giovanni Baldini di “Firenze Sake”.

Tra gli stand ci sarà anche l’associazione ‘Le Donne del Vino’ della Toscana, con una selezione dei vini prodotti dalle associate. Tra le inziative collaterali, sabato 18 alle 18 Roberta Capanni e Nadia Fondelli presenteranno il libro “Donne del vino in Toscana”. Domenica 19, Leonardo Romanelli guiderà, su appuntamento, degustazioni su territori e vini. Sono intervenuti anche la vicepresidente di Artex Sara Biagiotti e il presidente dell’associazione culturale Promowine Riccardo Chiarini, organizzatore dell’evento. La manifestazione è patrocinata da Consiglio regionale e Comune di Firenze.

Exit mobile version