gonews.it

Mostra del Tartufo, oltre 50 pullman stranieri nella città della Rocca

(foto Veronica Gentile per gonews.it)

Qualche goccia di pioggia non ha scoraggiato gli appassionati che hanno invaso il centro storico di San Miniato nella prima domenica della Mostra del tartufo. Dopo la grande affluenza di pubblico al primo dei tre sabati di spettacolo all'Auditorium Carismi, con il concerto degli Homo Sapiens, la giornata ha visto protagonista la via Francigena con gli stand dei Comuni che affacciano sul tratto toscano e la nomina di Ambasciatore del tartufo per il pellegrino Francisco Sancho che espone a Palazzo Grifoni le foto realizzate durante i suoi numerosi pellegrinaggi.

Oltre cinquanta bus provenienti dall'Italia e dall'estero hanno fatto tappa a San Miniato per visitare la Mostra.
Importante anche l'impegno culturale. Presentato nella storica cornice della Chiesa di Piazza Buonaparte il libretto 'I pittori di San Rocco', la ristampa dell'opuscolo che racconta gli affreschi di sei pittori sanminiatesi realizzato cinquant'anni fa, alla presenza dei tre ancora in vita che hanno raccontato i giorni in cui Dilvo Lotti li coordinò per questo straordinario progetto: Piero Vezzi, Gianfranco Giannoni e Sauro Mori.

Peesente il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani che ha descritto e raccontato anche i lavori del padre Enzo, la cui personale a Palazzo Grifoni sarà visitabile fino al 10 dicembre.

Successo dei cooking show all'Officina del tartufo coordinati da Cesare Andrisano e Marco Nebbiai, che hanno animato il cuore pulsante della Mostra, con una platea che ha apprezzato tutti i piatti cucinati, insiemealla presentazione del libro di Fabrizio Diolaiuti "Alla scoperta del cibo". Grande afflusso agli stand dei tartufai e dei Vignaioli che con il nuovo allestimento hanno creato una vera e propria area di degustazione dei prodotti locali. L'appuntamento è al prossimo fine settimana.

Info Fondazione San Miniato Promozione 0571/42745 - segreteria@sanminiatopromozione.it

Exit mobile version