Domenica 12 novembre dalle ore 16.00 alle 19.30 presso il locale 91C, in via Corridoni 91, il gruppo fiorentino di Medici Senza Frontiere organizza una degustazione di tè, infusi e dolci.
Alle ore 18.00, inoltre, offrirà la sua testimonianza Remo Barbagli, operatore umanitario fiorentino e che racconterà la sua esperienza di anestesista di MSF in scenari di guerra, con un focus sulla sua missione in Afghanistan: “Ciascuno di noi per quello che ha e per quello che sa può contribuire a migliorare una realtà difficile " ha detto Remo.
Ogni giorno gli operatori umanitari di MSF sono in prima linea nei principali teatri di guerra per soccorrere le popolazioni colpite, fornire cure mediche e chirurgiche, far nascere bambini, offrire assistenza psicologica.
Per sostenere l’azione medico-umanitaria di Medici Senza Frontiere in paesi afflitti dalla guerra come Yemen, Siria, Iraq, Afghanistan, Sud Sudan e Repubblica Centrafricana, l’organizzazione ha lanciato la nuova campagna “Cure nel cuore dei conflitti”: dal 20 ottobre al 13 novembre si può donare 2 o 5 euro con SMS solidale, 5 o 10 euro con chiamata al numero 45548.
Il ricavato della serata sarà devoluto a MSF e nel corso dell’evento sarà allestito uno stand con materiale dell'associazione a cura del Gruppo di Firenze.
L’offerta minima consigliata è di 13,00 euro.
Prenotazione consigliata.
Per informazioni e prenotazioni:
Gruppo MSF di Firenze: cell. 345.3834042
Facebook: Medici Senza Frontiere - Gruppo di Firenze