gonews.it

Rubavano i bagagli ai turisti in viaggio sui treni Alta Velocità: denunciati per ricettazione

L'arresto alla stazione Santa Maria Novella di Firenze

Nei gironi scorsi i poliziotti della Squadra di Polizia giudiziaria del Compartimento Polfer per la Toscana hanno individuato e denunciato per ricettazione gli autori di diversi furti messi a segno in danno di turisti stranieri in viaggio sui terni dell’Alta velocità.  Le indagini sono scattate lo scorso 20 ottobre in seguito alla segnalazione di alcuni  furti tutti commessi a bordo dei treni verso Milano Centrale e Venezia Santa Lucia e  tutti a discapito di turisti stranieri provenienti da Roma.  La medesima descrizione fisica resa separatamente dalle vittime, induceva i poliziotti della Polfer di Firenze a prendere visione delle immagini registrate dal circuito di video sorveglianza presente presso lo scalo di Santa Maria Novella. Nelle intenzioni dei poliziotti l’obiettivo di isolare, fra le centinaia di passeggeri in arrivo e partenza dallo scalo ferroviario fiorentino, chi potesse rispondere  alla descrizione dei due sospettati.

L’accertamento, esteso anche ai circuiti di sorveglianza di banchina, indirizzava le indagini nei confronti di due uomini (poi identificati per K M di 34 anni e M.P.P . di  42 anni entrambi polacchi) intravisti  mentre con bagaglio al seguito abbandonavano i binari dell’alta velocità immediatamente dopo la partenza di un treno, destinato a Milano, a bordo del quale viaggiava una delle vittime poi presentatasi proprio alla Polfer di Firenze per denunciare il furto della sua borsa.

A distanza di ore dal primo furto le visone delle immagini riproponeva i due sospetti - sempre abbigliati allo stesso modo e muniti del medesimo bagaglio al seguito – indugiare nelle banchine di servizio dello scalo fiorentino anche questa volta in concomitanza con la partenza e l’arrivo dei treni a bordo dei quali viaggiavano le altre due vittime.

Non escludendo che i due sospetti potessero mettere a segno il quarto furto del giorno – introducendosi a bordo dei treni proprio durante la breve sosta presso lo scalo di Firenze per poi discenderne  immediatamente prima della partenza -veniva predisposto un servizio di perlustrazione in Stazione.

I due uomini erano infatti rintracciati mentre con regolare biglietto alla mano tentavano di superare i controlli in testa binario per accedere ad un convoglio dell’alta velocità destinato a Milano.

Presso gli uffici della Polfer al termine della perquisizione personale i due venivano trovati in possesso di diverse centinaia di euro, di due biglietti ferroviari per Roma Termini validi per la giornata del 20 .10.17 nonché di un manoscritto su cui appuntato un numero telefonico fisso, poi risultato essere d’un albergo di Firenze nei pressi della Stazione.

In un grosso trolley poi rinvenuto all’interno della camera di quello stesso albergo, occupata dai due polacchi, si rinveniva tutta la refurtiva sottratta alle vittime dei tre furti, ovvero abbigliamento di vario genere, monete in vario taglio di emissione brasiliana, sud coreana e indiana, materiale tecnologico vario, nonché i documenti personali e le carte di credito intestate a ciascuno dei tre derubati.

Nei confronti dei due uomini, denunciati per il reato di ricettazione, si stanno effettuando ulteriori, mirati approfondimenti investigativi per verificare il coinvolgimento dei due in analoghi episodi denunciati nei giorni precedenti al 20 ottobre, nonché per accertare l’identità di eventuali complici anche locali. Sono in corso d’altra parte accertamenti per meglio definire il mercato di destinazione finale della refurtiva già consegnata ai legittimi proprietari.

 

Fonte: Polfer

Exit mobile version