"Razza toscana, figli di p...", così viene scritto sul volantino della Curva Ferrovia, tifoseria dello Spezia, in vista del match di domenica 5 novembre in programma allo stadio 'Castellani' contro i cugini empolesi. Il depliant non troppo amichevole è stato affisso proprio alla stazione del capoluogo ligure per incitare i tifosi degli Aquilotti a recarsi in massa allo stadio. Teoricamente, non sarebbe una partita a rischio: non vi sono precedenti gravi che fanno pensare a uno scontro, nonostante l'inimicizia prosegua da anni tra toscani e liguri. Di mezzo c'è un'altra rivalità, ben più accesa, tra Spezia e Parma, e visto che quest'ultimo team è gemellato con l'Empoli va da sé che l'odio si trasferisca anche verso gli azzurri. L'aggressività della comunicazione però ha messo in allarme il commissariato di polizia di Empoli.
"Sono previsti circa 400 tifosi ospiti - spiega il dirigente Francesco Zunino - ma al momento non possiamo basarci sui biglietti venduti, che sono ancora a zero". Quasi in contemporanea, alle 15, c'è un altro match, questo veramente a rischio: Fiorentina-Roma. Nel 2014 un agguato ai giallorossi costò l'arresto di sei tifosi della Fiorentina. Quindi la distribuzione dei rinforzi tra il 'Franchi' e il 'Castellani' verrà valutata nei prossimi giorni.
Dal punto di vista calcistico, si affrontano gli 'estremi' della classifica: l'Empoli è secondo dopo il Palermo, mentre lo Spezia naviga in cattive acque a 4 punti di distanza dall'ultima in classifica. Da considerare il fattore 'ex': nella squadra ospite giocano Gilardino, Marilungo e Bassi. Il risultato potrebbe non essere scontato.