Sabato 4 novembre presso la sede della Misericordia di Empoli, via Cavour 32, si svolgerà l’iniziativa ‘La Famiglia e Minori, Separazione e Divorzio. Aspetti giuridici e psicologici per la gestione del legame infranto’, su iniziativa del Centro Co.Me.Te., alla presenza di uno dei massimi esperti italiani come il Professor Vittorio Cigoli dell’Università Cattolica. La giornata si concentrerà su come le modalità di separazione incidano sullo sviluppo psichico dei bambini.
Il Centro Co.Me.Te collabora con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per garantire sempre il massimo supporto ai genitori e ai figli dopo la separazione. Vittorio Cigoli, professore emerito di psicologia clinica, è uno dei massimo esperti di psicologia della famiglia e della coppia a livello internazionale.
La giornata si aprirà con la relazione dell’avvocato Bruna Repetto (ordine avvocati Foro Pisa) che si occupa da sempre di famiglia e minori e continuerà con uno studio di 8 ore sulle diverse tipologie di separazione. I legami conflittuali analizzati saranno quelli che si protraggono nel tempo, anche dopo il decreto del tribunale, con ripercussioni gravi sui figli. Durante il seminario verranno infatti esaminati gli aspetti giuridici relativi alla più recente normativa in ambito di separazione e divorzio e prese in esame le complesse vicende che caratterizzano separazioni che non trovano fine.
L’iniziativa si svolgerà dalle 9 alle 18, con molti iscritti, e sarà aperta a tutti.
Il Centro Co.Me.Te di Empoli, fondato da Conny Leporatti ne 1996, è Agenzia Formativa accreditata regione Toscana dal 2013 e Centro Ambulatorio di recupero e riabilitazione funzionale per diagnosi DSA. L’attività del Centro si rivolge all'ambito clinico, peritale, aziendale, di mediazione e formativo. Le aree di competenza del Centro Co.Me.Te riguardano la clinica – con specifica attenzione agli individui, alle coppie ed alle famiglie –la formazione, la mediazione, la consulenza pedagogica, psicogiuridica e la consulenza aziendale.
Il Centro provvede inoltre alla progettazione ed all’attivazione di progetti formativi per Enti pubblici e privati ed Istituzioni (Scuola, ASL, etc). Ha realizzato nel tempo molte iniziative formative sia in ambito educativo che per professioni ordinistiche . È Agenzia formativa riconosciuta dall’ordine Nazionale degli Assistenti Sociali.
La direttrice del Centro Co.Me.Te di Empoli, psicologa psicoterapeuta, mediatore familiare e consulente uffici giudiziari, spiega come dalla fondazione siano cambiate la separazioni e le sue ripercussioni sui figli: ‘Durante gli anni '90 le famiglie divorziavano dopo tanti anni di matrimonio con bambini grandi ora invece le unioni durano poco tempo e ci si divide con bambini molto piccoli; soprattutto ci sono separazioni reiterate: ci si sposa e si divorzia più volte.’
Il Governatore della Misericordia, Pier Luigi Ciari è molto orgoglioso di ospitare questo evento che ritiene importante anche per la città. ‘La collaborazione con il Centro Co.Me.Te dura da anni e ne sono molto orgoglioso –spiega il Governatore- proprio perché l’obbiettivo primo della Misericordia è aiutare l’individuo anche dal punto di vista psicologico.’