Un ulteriore tassello 2.0 che permette di introdurre nelle attività delle amministrazioni comunali del Chianti vantaggi e benefici della struttura Smart Town. Avanza e si intensifica il percorso che, sul modello in corso di affermazione nell’ambito della Città Metropolitana, guida i comuni del Chianti fiorentino nello sviluppo di una rete istituzionale e di un lavoro condiviso finalizzato a produrre comunicazione digitale come strumento di dialogo, informazione e interazione con i cittadini. L'Unione comunale del Chianti Fiorentino abbraccia l'innovazione tecnologica e si dota di specifiche App per dispositivi smartphone e tablet. “L’applicazione è gratuita - spiegano i sindaci David Baroncelli, Giacomo Trentanovi, Massimiliano Pescini - e consente di accedere alle informazioni dei siti web dei comuni, con uno sguardo particolare rivolto a notizie ed eventi, permette di visualizzare i punti di interesse all’interno di una mappa con possibilità di selezione delle categorie”.
Tra gli aspetti salienti delle app la funzione “Push notification”, un’applicazione che consente di inviare automaticamente agli utenti una notifica per ricordare un evento oppure in caso di avvisi importanti. “Attraverso la funzione “Le tue segnalazioni” – proseguono i sindaci - l’App dà la possibilità all’utente di creare un filo diretto con l’amministrazione per i piccoli e grandi problemi che riguardano ciascun ente, con la possibilità di accludere una foto a corredo della propria segnalazione”. L'App è scaricabile per i sistemi operativi Android e Ios ed è stata realizzata e messa a disposizione da Linea Comune spa, nell'ambito del contratto di servizio che regola i rapporti fra la società stessa e l'Unione comunale del Chianti Fiorentino, senza costi aggiuntivi. L'App si distingue per l’utilizzo di una grafica semplice, diretta e incisiva che richiama il sito web istituzionale e costituisce un mezzo utile a favorire la circolazione delle informazioni e l'interattività con i cittadini”.