gonews.it

Strage del Duomo, disseppellita la croce provvisoria: andrà al Museo della Memoria

La croce disvelata (foto da Facebook)

Al futuro Museo della Memoria finirà anche la croce provvisoria deposta nel 1944 in memoria delle vittime della strage del Duomo di San Miniato. Questo sarà possibile a causa dello svelamento dell'antico reperto, finito tra le macerie negli anni '70 del secolo scorso.

Beppe Chelli, ex professore e memoria storica della città della Rocca, ha annunciato su Facebook il ritrovamento, "dopo 4 ore di lavoro di scavo con alterne speranze e timori". La croce si trovava nel giardino della Misericordia, per la sepoltura provvisoria di decine tra le vittime della bomba giunta all'interno del sagrato per uno scherzo della balistica.

Oltre alla croce sono stati rinvenuti altri reperti di rilievo storico, come ad esempio la lapide di epoca fascista intitolata a Umberto Pontanari. La camicia nera morì nel maggio del 1921 a La Scala, durante un viaggio con una camionetta che si ribaltò. A suo nome nel Ventennio venne dedicata l'attuale via Matteotti (fonte Smartarc).

Exit mobile version