gonews.it

Badanti, corsi di formazione gratuiti a Pontedera

L'attività di accompagnamento e assistenza domiciliare alle persone anziane, sta sempre più diventando un fenomeno rilevante nelle nostre società. Il numero delle badanti in Italia è infatti stimato in circa 900.000 unità, una presenza che connota quindi in modo strutturale l'organizzazione della vita quotidiana di moltissime famiglie e che sempre più emerge come componente fondamentale del nostro sistema di welfare. Altro aspetto importante è quello lavorativo. La figura della badante è attualmente molto richiesta, ci sono tanti posto di lavoro vacanti e di conseguenza stipendi sindacali sicuri. Da questa opportunità, riscontrata anche a Pontedera, è nata l'idea di promuovere un corso gratuito di consigli, buone maniere e formazione di base rivolto a tutti gli operatori ed operatrici del settore, badanti e colf. A promuoverlo, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale, è Badante Subito, azienda con sede a Milano e Pontedera, che dal 2015 si occupa di assistenza alle persone anziane e disabili e di tutela del diritto del malato. Il corso gratuito prenderà avvio dal giorno 7 novembre al giorno 10 novembre dalle ore 17.30 alle ore 19.30 presso “Centro Poliedro” piazza Berlinguer. Verranno affrontati argomenti riguardanti l’assistenza per gli anziani sia autosufficienti che non deambulanti. Sarà spiegato in dettaglio anche l’inserimento del mondo del lavoro come badante o colf per assistenza anziani, e verranno dati ottimi consigli per una buona gestione lavorativa. Ulteriori informazioni sul corso o sulle modalità di prenotazione, potranno essere rivolte a Badante Subito, al numero di telefono 338 6017363. Alla presentazione del corso, oltre a Marco Cecchi, assessore al sociale del Comune di Pontedera, erano presenti Stefania Masoni e Fabiana Luperini di Badante Subito le quali hanno spiegato: “Ci siamo messe a disposizione con questo corso gratuito fondamentalmente per avviare al lavoro, senza improvvisazioni e nel rispetto delle norme vigenti, persone che ne hanno bisogno.”

Exit mobile version